11 Luglio

Muore mentre lavora sotto il sole per rifare la segnaletica: 44enne stroncato dal caldo a Lodi

L’operaio era con altri colleghi per strada quando ha accusato un malore: portato in ospedale, è morto poco dopo


Un uomo, di 44 anni, ha accusato un malore mentre si stava occupando di tracciare la segnaletica stradale a Lodi dove oggi si sfiorano i 40 gradi gradi centigradi “percepiti” ed è poi deceduto in ospedale.

Immediatamente soccorso dal collega che era impegnato con lui in quel momento nella piazzola ecologica di via Secondo Cremonesi, una spianata di cemento senza alberi dove la squadra lavorava alla segnaletica orizzontale per una ditta incaricata da Linea Gestioni A2a, in pochi minuti è stato trasportato al Pronto soccorso del vicino ospedale Maggiore dal soccorso sanitario arrivato sul posto con la sirena accesa, insieme alla polizia.

In ospedale, però, ogni rianimazione è risultata vana e l’uomo è stato dichiarato morto. La causa è stata messa in relazione con la cappa di caldo che da giorni c’è in città.

Colpito da acciaio liquido, gravi ustioni per un operaio

L’incidente alle Ferriere Nord, trasferito d’urgenza in ospedale

Grave infortunio sul lavoro questa mattina alle Ferriere Nord di Osoppo (Udine): secondo una ricostruzione, un operaio è stato centrato da uno schizzo di acciaio liquido all’avambraccio e sulla schiena.

Il materiale incandescente ha immediatamente aderito alla tuta indossata dal lavoratore, che gli si è attaccata alla pelle causandogli ustioni di secondo e terzo grado.
    Sul posto sono stati inviati, dalla centrale operativa della Sores Fvg, i sanitari con l’elicottero e un’ambulanza: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.
    Una volta stabilizzato, sarà trasferito al Centro grandi ustionati di Padova.

Si rovescia con trattore, morto uomo nel vicentino

Con il mezzo é precipitato da un terrazzamento

Un uomo è morto a causa del rovesciamento di un trattore a Lonigo (Vicenza) L’uomo si trovava all’interno della sua proprietà quando per cause in corso di accertamento da parte dello Spisal e dei Carabinieri é precipitato con il mezzo da un terrazzamento.
    Il personale medico del Suem 118 ha solo potuto constatare la morte del 47enne di Val Liona.
    I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza il mezzo e illuminato la zona per i rilievi e dopo il nullaosta recuperato il corpo.