Malore al cantiere, operaio muore davanti ai colleghi
Tragedia a Castel Folignano: l’uomo era appena rientrato dalla pausa pranzo
Ascoli, 13 dicembre 2024 – Un improvviso malore ha stroncato la vita di un operaio impegnato nel cantiere edile di Castel Folignano. La vittima è un uomo di 60 anni di nazionalità albanese, residente a Monteprandone.
Insieme ad altri colleghi nel primo pomeriggio di ieri aveva ripreso a lavorare dopo la pausa pranzo in un cantiere edile. D’un tratto gli altri operai lo hanno visto sofferente, si è accasciato finché non è caduto a terra, privo di forze.
Macchinista morto sul lavoro a Rubiera: il 13 dicembre sciopero dei treni di 8 ore
Tragedia in Valtellina: 65enne muore nel cantiere della tangenziale di Tirano, opera olimpica. Due giorni fa la visita di Salvini
La vittima si chiamava Salvatore Briamonte ed era originario della provincia di Potenza. L’incidente all’una e mezza, l’uomo è caduto da un macchinario per il trattamento del cemento ed è rimasto incastrato
Bianzone (Sondrio), 13 dicembre 2024 – Un incidente che sulle prime sembrava non fosse particolarmente serio si è invece rivelato fatale per un uomo di 65 anni, Salvatore Briamonte, originario della provincia di Potenza, che stava lavorando a Bianzone, nel cantiere della tangenziale di Tirano una delle opere previste per le Olimpiadi invernali del 2026. La tragedia poco dopo le 13.30: il lavoratore sarebbe caduto in un macchinario per il trattamento del cemento, rimanendo lì incastrato. Allertati i soccorsi, sul posto sono giunti un’automedica, un’ambulanza e l’elisoccorso decollato dalla base di Caiolo, ma per lo sfortunato lavoratore non c’è stato nulla da fare. In loco anche i carabinieri di Tirano. Sgomento tra i colleghi dell’uomo, le cui testimonianze saranno determinanti per fare luce su cosa esattamente abbia provocato l’incidente in cui l’uomo ha perso la vita