13 Marzo

Brindisi, operaio muore schiacciato da un macchinario

L’incidente è avvenuto in un’azienda di lavorazione di materie plastiche nella zona industriale. Il 37enne è stato soccorso da alcuni colleghi e portato d’urgenza in ospedale, dove è morto poco dopo l’arrivo

Un operaio di 37 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda di lavorazione di materie plastiche nella zona industriale di Brindisi. Secondo una prima ricostruzione al vaglio della polizia, l’uomo sarebbe stato schiacciato da un macchinario. La dinamica al momento è in corso di approfondimenti da parte degli investigatori. L’operaio è stato soccorso da alcuni colleghi e condotto d’urgenza in ospedale, dove è morto poco dopo l’arrivo. Sul posto anche personale dello Spesal (Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro). 

TRAGEDIA/ LEDRO/ LOCALITÀ TIARNO

Perde la vita mentre è al lavoro in segheria

L’operaio aveva 59 anni. Indagini in corso da parte di carabinieri e Uopsal per ricostruire l’esatta dinamica della morte

Tragedia sul lavoro questa mattina, mercoledì 13 marzo, in una segheria a Tiarno di Sopra, si tratta dell’azienda Ampola Legnami: un operaio di 59 anni, nato in Polonia ma residente a Bezzecca, ha perso la vita. Stando a una prima ricostruzione, l’uomo è stato trascinato dal muletto, forse a seguito di un malore. Non è escluso che venga effettuata l’autopsia. 

La chiamata al 112 è arrivata alle 10:48 e sul posto è arrivata un’ambulanza e l’elicottero di soccorso. Ogni tentativo di rianimare l’operaio è stato vano: l’uomo, infatti, è morto sul colpo. Solo qualche ora prima, un altro grave incidente sul lavoro è avvenuto a Bellamonte.

Si sente male mentre lavora, muore operaio in Fincantieri

A Castellammare di Stabia, indagini della procura

Un operaio è morto nel pomeriggio mentre era al lavoro nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia: secondo una prima ricostruzione, l’uomo, 41 anni, originario dello Sri Lanka e dipendente di una impresa esterna al cantiere navale, stava lavorando sullo scafo di una nave della Marina militare, quando è stato colto da un malore.
    Era su una scala, si è accasciato e non ha più ripreso conoscenza.

A nulla sono serviti i soccorsi e i tentativi di rianimarlo.