14 Aprile 2023

Operaio muore schiacciato da una ruspa: è la quarta vittima sul lavoro in tre giorni

Aveva 52 anni e alla guida del mezzo c’era un collega, portato in ospedale sotto choc. Si tratta del terzo incidente mortale in poche ore

Ancora un incidente mortale sul lavoro. Il quarto in tre giorni. Un operaio di 52 anni oggi 14 aprile è morto a Brindisi all’interno della Ipem, industria in cui si trovano dei grossi depositi di gpl e altri combustibili liquidi e gassosi. 

Secondo BrindisiReport l’uomo, originario di Marcianise, era dipendente di una ditta appaltatrice e sarebbe stato schiacciato da una ruspa. I soccorritori del 118 hanno solo potuto accertare il decesso. Il collega che manovrava il mezzo è stato trasportato presso l’ospedale Perrino di Brindisi in stato di choc. Sul posto anche i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale dello Spesal. La dinamica dei fatti è in fase di ricostruzione.

Incidente mortale sul lavoro a Campagna Lupia, indagato il responsabile della Fer Service

Arben Salliu deceduto a 57 anni il 5 aprile, ma solo l’altro giorno è emersa la notizia del grave incidente in fabbrica.

Incidente sul lavoro a Gela, due operai gravemente ustionati

Uno trasferito al Cannizzaro di Catania con elicottero del 118

ANSA) – GELA, 14 APR – Due operai 30enni sono rimasti gravemente ustionati in un incidente sul lavoro avvenuto un azienda della zona industriale di Gela, in provincia di Caltanissetta.

Secondo una prima ricostruzione, sarebbero stati colpiti da una violenta scarica di energia elettrica, riportando ferite alla testa, al volto e al collo.

I due sono stati trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela. Uno di loro è stato trasferito, con un elicottero del 118, al Cannizzaro di Catania, dove c’è un reparto Grandi ustionati. (ANSA).
   Incidente stradale sulla provinciale: si ribalta col trattore. Morto un 57enne

Incidente stradale sulla provinciale: si ribalta col trattore. Morto un 57enne

Ciurcitano. Secondo una prima ricostruzione un  57enne, Pasquale Cagnetta, che stava rientrando a casa – per cause ancora tutte da chiarire – si è ribaltato col trattore ed è rimasto schiacciato.

Per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto, allertati da automobilisti di passaggio, la polizia locale, i carabinieri e i medici del 118 che non hanno potuto far altro che constatarne la morte. La famiglia dell’agricoltore purtroppo era già stata colpita da una simile tragedia, il fratello di Cagnetta morì in circostanze simili nel 2017.

Morire di lavoro a 70 anni, ecco gli italiani senza pensione

Dario Beria aveva 69 anni. È morto di lavoro mercoledì 12 aprile. Anche il suo collega Angelo Zanin, 51 anni, è morto, mentre Claudio G., 21 anni, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Niguarda. Stavano tagliando un grosso pioppo al golf club “Le Rovedine” a Opera, vicino a Milano, quando il cestello dell’elevatore si è staccato e sono caduti nel vuoto. Giuseppe Danieli, operaio, è invece morto il 6 aprile cadendo dal tetto di un capannone a Senago, sempre in provincia di Milano: aveva 71 anni. Adriano Ghidini, agricoltore, è morto il 16 marzo per il ribaltamento del suo trattore a Ceresara, il paese delle ciliegie in provincia di Mantova: aveva 76 anni. Diego Luison, operaio in una ditta di traslochi di cui era proprietario, è morto il 17 febbraio schiacciato da un portone a Padova: aveva 70 anni. Un altro agricoltore, Lino Tiezzi, era morto sotto il trattore a novembre in provincia di Arezzo: aveva 75 anni. L’elenco potrebbe proseguire.