Operaio di 32 anni muore schiacciato in un’azienda per la lavorazione dei metalli della Brianza
Un operaio di 32 anni è morto per i traumi da schiacciamento subìti stamani in un incidente sul lavoro avvenuto all’interno di un’azienda per la lavorazione di metalli a Sovico (Monza). Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, un’automedica, un’ambulanza, i carabinieri e i tecnici di Ats. Non è al momento chiaro se l’operaio, marocchino, sia stato schiacciato da un macchinario o da lastre di metallo. L’uomo è morto sul colpo. Solo nei primi tre mesi del 2024 (ultimi dati Inail) i decessi sul lavoro sono stati 191.
Muore schiacciato da un trattore a Pavarolo: un cane resta a vegliarlo, l’altro corre a dare l’allarme
La vittima si chiamava Marinica Alfiri. Intervenuto l’elicottero dei vigili del fuoco con il medico del 118 ma non c’è stato nulla da fare
Una folle corsa a quattro zampe fino a casa, abbaiando per dare l’allarme nel tentativo disperato di portare soccorso al padrone, Marinica Alfiri (nella foto sotto), più conosciuto come Marino, purtroppo già deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto il trattore. A vegliare il corpo, rimane l’altro cane. La tragedia è avvenuta sabato 15 giugno 2024 nel pomeriggio a Pavarolo in località Tetti Fantini.
L’uomo, 55 anni di origini romene, è precipitato in una scarpata con il trattore rimanendo schiacciato dal mezzo e ha perso la vita. La vittima era alla guida di un piccolo escavatore e stava lavorando in un terreno. Forse una manovra sbagliata o il cedimento del terreno ed è scivolato in una scarpata per diversi metri.
Sul posto sono intervenuti i sanitari con ambulanze e con l’elisoccorso, i vigili del fuoco anche con l’ausilio dell’elicottero Drago e delle squadre Usar, specializzate in recuperi di persone in condizioni difficoltose. Procede la Spresal Asl To5 Il medico del 118 ha rianimato a lungo il 55enne ma alla fine non ha potuto far altro che constatare il decesso.