16 Settembre

Incidente sul lavoro a Gornate Olona, operaio muore schiacciato dalla pressa in un’azienda

Hamid Obid aveva 34 anni. Subito trasportato in ospedale con l’elicottero: arrivato in condizioni gravissime, è deceduto poco dopo

Gornate Olona, 16 settembre 2024 – Tragico incidente sul lavoro oggi, lunedì 16 settembre, in un’azienda di via dei Tigli, nella frazione Biciccera a Gornate Olona, in provincia di Varese. Verso le 12.25 un operaio marocchino di 34 anni, Hamid Obid, è rimasto schiacciato all’interno di una pressa in un reparto della Techno Plast, azienda che si occupa dello stampaggio di materie plastiche. Subito soccorso, è stato trasportato in ospedale con l’elicottero del 118, ma nel pomeriggio è arrivata la notizia della sua morte.  L’uomo sarebbe un dipendente esterno all’azienda che era impegnato in una manutenzione del macchinario come era solito fare.

Sul posto sono arrivati in forze i soccorsi. Ambulanza, automedica ed elicottero del 118. Quest’ultimo mezzo ha portato il ferito, in condizioni gravissime e con manovre di rianimazione in corso, all’ospedale di Circolo di Varese. Le prime cure all’uomo, rinvenuto in arresto cardiocircolatorio, sono state prestate sul posto. Al suo arrivo in ospedale i medici hanno avviato le procedure d’urgenza per cercare di salvargli la vita. La situazione, però, era compromessa: il lavoratore è morto poco dopo il suo arrivo al Circolo.

In azienda sono arrivati anche vigili del fuoco, carabinieri e funzionari dell’Ats Insburia, per la ricostruzione dell’accaduto e per accertare fatti e responsabilità. L’area è stata transennata per i rilievi. I militari dell’Arma stanno sentendo i testimoni del drammatico episodio.

 Riese, operaio trovato privo di sensi in un pozzetto: è gravissimo

Incidente sul lavoro nella mattina di lunedì 16 settembre alla Carra depurazioni. Sul posto elisoccorso, vigili del fuoco, carabinieri e personale Spisal. L’uomo stava riverniciando il pozzetto quando si è sentito male

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 16 settembre, alla “Carra depurazioni” di via Kennedy a Riese Pio X. Un operaio, L.B., di 69 anni, di Resana, è stato trovato privo di sensi all’interno di un pozzetto che l’uomo stava verniciando. Secondo le prime ipotesi raccolte l’operaio avrebbe perso i sensi dopo aver inalato delle sostanze tossiche. Immediata la chiamata ai soccorsi: vista la gravità della situazione sul posto si sono precipitati l’elicottero del Suem 118 insieme a vigili del fuoco e carabinieri. I tecnici Spisal sono intervenuti per gli accertamenti sull’incidente la cui dinamica è ora al vaglio degli inquirenti. L’operaio è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello dove si trova ricoverato in condizioni serie ma non in pericolo di vita.

Rimane incastrato tra i cavi della funivia, muore un operaio

L’uomo stava facendo dei lavori di manutenzione

Un operaio ha perso la vita nel pomeriggio di oggi lunedì 16 settembre mentre eseguiva dei lavori di manutenzione alla funivia Sant’Anna, nel comune di Gressoney-La-Trinité. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava facendo lavori dei manutenzione a un funivia quando, per cause ancora da chiarire, è rimasto incastrato e stritolato dal cavo. La vittima Stefano Rabaglio, 51 anni di Issime, dov’era anche assessore comunale, era dipendente della società Monterosa Ski.

A recuperare il corpo ormai senza vita dell’uomo sono stati i tecnici del Soccorso alpino valdostano. Sul caso indagano i carabinieri, coordinati dalla Procura di Aosta.