NCIDENTI SUL LAVORO/ VENEZIA
Ragazzo di 18 anni muore schiacciato da lastra di metallo: faceva stage scolastico
Frequentava un istituto di Portogruaro ed era impegnato in un’azienda per acquisire i crediti formativi e raccogliere dati per la tesi di diploma. Inutili i soccorsi
Uno studente di soli diciotto anni è morto oggi, 16 settembre, per un incidente sul lavoro. La tragedia è avvenuta appena prima dell’orario di chiusura della Bc Service, ditta di Noventa di Piave (Venezia) specializzata nella lavorazione del metallo. Il giovane era uno stagista, frequentava un istituto di Portogruaro ed era impegnato in azienda per acquisire i crediti formativi e raccogliere dati per la tesi di diploma. Secondo una prima ricostruzione, è rimasto schiacciato da una lastra metallica caduta da un cavalletto. La lastra gli ha schiacciato le gambe.
I soccorsi sono scattati immediatamente ma il 18enne è morto poco dopo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che conducono le indagini per fare piena luce sull’accaduto.
Alternanza scuola-lavoro: i manganelli non fermano gli studenti, la protesta continua
Dopo le manganellate di venerdì 28 gennaio agli studenti di a Torino, Milano e Napoli che, dopo la morte durante uno stage di Lorenzo Parelli, chiedevano l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro (P.C.t.o.) ieri il governo ha confermato che nulla cambierà. il contestato obbligo dell’alternanza scuola lavoro sarà uno degli oggetti dell’esame di maturità di quest’anno. Stando alle indiscrezioni circolate ieri sera sarà oggetto di un colloquio insieme all’educazione civica.