Tragedia a Torino di Sangro: operaio muore schiacciato da una betoniera
Un uomo di 46 anni di Roccaspinalveti ha perso la vita durante dei lavori in un villaggio turistico. Nonostante l’intervento tempestivo, i soccorsi non sono riusciti a salvarlo
Un tragico incidente ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, 18 febbraio, a Torino di Sangro, dove un operaio di 46 anni di Roccaspinalveti ha perso la vita poco prima delle 16 schiacciato dal braccio di una betoniera.
L’uomo, dipendente di un’impresa edile di Roccaspinalveti, stava lavorando in un villaggio turistico in contrada Lago Dragoni quando è stato colpito violentmente alla testa dal braccio di una betoniera che si è sganciato.
Nonostante l’immediato intervento del personale sanitario del 118, per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto anche i carabinieri di San Vito, i vigili del fuoco e il personale del Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsal) della Asl.
Incidente sul lavoro a Centola, cade da due metri e muore mentre pota degli alberi
La tragedia si è consumata nella frazione di San Nicola. Ha perso la vita un uomo di Battipaglia
Dramma questo pomeriggio a Centola. Un uomo è morto mentre stava effettuando dei lavori di potatura.
L’incidente
Il drammatico incidente sul lavoro si è registrato nella frazione di San Nicola. Secondo una prima, sommaria, ricostruzione un uomo di Battipaglia è caduto da un’altezza di due metri e ha sbattuto la testa. L’uomo stava portando avanti una potatura di alcuni alberi all’interno di una proprietà privata.Probabilmente l’operaio stava effettuando dei lavori per conto del proprietario – anche se su questo ovviamente ci saranno accertamenti da parte delle forze dell’ordine – e per cause ancora in fase di accertamento, ha perso l’equilibrio cadendo un’altezza di circa due metri. L’uomo di Battipaglia ha battuto violentemente la testa contro un muretto, riportando traumi gravissimi. Inutile il tempestivo arrivo del personale del 118. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Centola, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente.
Nel Cuneese terzo morto sul lavoro in venti giorni. Questa volta la vittima è un agricoltore
L’uomo, 57 anni, titolare dell’azienda, è stato travolto da un macchinario a Montanera
L’ultima vittima sul lavoro in Italia nella tarda mattinata di oggi, 18 febbraio, a Montanera, in provincia di Cuneo. L’uomo, 57 anni, padre di due figli, residente in paese, si chiamava Gianni Caula ed era il titolare di un’azienda agricola. Secondo una prima ricostruzione, stava lavorando su un macchinario agricolo, quando questo si è staccato e lo ha travolto, uccidendolo. È avvenuto in via Bealere e sono stati vani i tentativi di soccorso. Sul posto sono intervenuti il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri. Ne dà notizia l’Ansa. Nella provincia è il terzo decesso sul lavoro in venti giorni