Travolto dalle balle di fieno, muore come il padre
Nel Mantovano, l’agricoltore è la prima vittima del lavoro del 2024
ANSA) – MANTOVA, 02 GEN – In campagna non c’è festività che tenga.
Ogni giorno bisogna lavorare e così è anche il primo gennaio, giorno solitamente dedicato al riposo dopo i festeggiamenti della notte di San Silvestro.Per Claudio Tollio, 57 anni, il capodanno era un giorno lavorativo come un altro e così si era comportato per tutta la giornata di ieri. Fino a sera quando due rotoballe lo hanno travolto e ucciso nel fienile della sua azienda agricola a Castiglione Mantovano, frazione del Comune di Roverbella, dove abitava con la famiglia. Tollio è la prima vittima sul lavoro in Italia del 2024: per un beffardo destino, a lui è toccata la stessa sorte del padre 83enne, anch’egli morto sotto una balla di fieno una decina di anni fa nella stessa azienda agricola di famiglia, che si occupa dell’allevamento di bovini. Ieri, a trovare il corpo poco dopo le 21.30, è stato un parente che stava lavorando con l’agricoltore nella stalla accanto al fienile. Non vedendolo da un paio d’ore si era insospettito ed era andato a cercarlo per tutta l’azienda. Nel fienile il tragico rinvenimento. Il corpo dell’agricoltore era a terra, esanime, sotto due balle del peso di circa cinque quintali ciascuna. Erano cadute da un’altezza di sei-sette metri, ultime due delle tante accatastate nell’ampio fienile, alla cui base èstato ritrovato il corpo. Il collega di lavoro con un mezzo agricolo dotato di forche subito ha sollevato le rotoballe nel tentativo di salvare Tollio e poi ha chiamato i soccorsi, rendendosi però subito conto della gravità della situazione. Sul posto sono arrivati un’ambulanza, i vigili del fuoco e i carabinieri, ma i tentativi di rianimare l’agricoltore sono stati inutili.
Ambulanza si schianta contro un tir: 3 morti
Tragico incidente stradale nel Pordenonese, lungo la strada regionale 177 Cimpello-Sequals, più precisamente nel comune di Zoppola. Tre persone hanno perso la vita in uno scontro tra un mezzo della Croce Rossa, un tir e un’auto. Due i feriti trasportati d’urgenza in ospedale.
Secondo le primissime informazioni nello schianto sarebbero coinvolti almeno tre mezzi: un’ambulanza, un tir e un Suv. Hanno perso la vita il conducente del camion, un’operatrice della Croce rossa e la paziente dializzata trasportata a bordo dell’ambulanza che doveva essere trasferita. L’autista del mezzo della Croce Rossa invece si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Due i feriti in tutto.
Ancora da accertare la dinamica dell’incidente. Sul posto il personale del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine per i rilievi. Il camionista, un uomo di 52 anni, al suo primo giorno di lavoro per questa ditta, aveva prelevato il mezzo a Oderzo (Treviso) e si stava recando a Valvasone Arzene per un carico di ghiaia. Al momento dell’impatto il tir era vuoto. Secondo una ricostruzione, il mezzo pesante potrebbe essere uscito di strada nel tentativo di evitare l’impatto con gli altri due mezzi.
Travolto dal trattore a Mondovì: agricoltore ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Cuneo
Era in un campo, probabilmente al lavoro con il trattore, quando il mezzo si è ribaltato intrappolandolo. Coinvolto nell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, 2 gennaio, un agricoltore che si trovava in un terreno che costeggia la statale 28 a Breolungi, alle porte di Mondovì.
Immediati i soccorsi da parte dei vigili del fuoco di Mondovì che hanno estratto l’uomo dalle lamiere, e del 118 che lo ha trasportato in ospedale a Cuneo in gravi condizioni ma cosciente.