Precipita dal tetto di un capannone, operaio morto sul lavoro
Stava svolgendo lavori di manutenzione quando, per cause ancora da chiarire, è caduto giù. La tragedia è avvenuta nello Spezzino. Sul posto tecnici della sicurezza sugli ambienti del lavoro dell’Asl 5 insieme agli operatori del Nucleo Ispettorato del Lavoro per ricostruire la dinamica
La Spezia, 20 febbraio 2025 – Non si ferma la strage di morti sul lavoro. Nella mattinata di oggi, 20 febbraio, un operaio è deceduto a Bolano, in zona Lagoscuro nello Spezzino, a seguito di una caduta.
L’uomo 67enne, di nazionalità straniera, era dipendente di una ditta edile: a quanto si apprende da prime informazioni, si sarebbe trovato sul tetto di un capannone per svolgere lavori di manutenzione quando avrebbe perso l’equilibrio. Da ricostruire le dinamiche e le cause della caduta da svariati metri, risultata fatale.
In Emilia-Romagna oltre 200 infortuni sul lavoro al giorno
Cinque morti ogni cento occupati nel 2024, boom malattie
BOLOGNA, 21 FEB – Nel 2024 in Emilia-Romagna sono stati denunciati 75.868 infortuni sul lavoro, 207 ogni giorno.
Un dato pressoché invariato rispetto al 2023 (-1,1%), a cui fa da contraltare il numero di morti in aumento: 96 (otto al mese), che vanno ad aggiungersi ai 91 del 2023 e in generale ai 596 denunciati nel quinquennio 2019-2023.
L’incidenza è di 4,8 morti ogni 100mila occupati l’anno scorso e di sei morti ogni 100mila occupati nel periodo 2019-23. Le malattie professionali denunciate sono in vertiginosa ascesa: 7.543, venti al giorno, un migliaio in più di quelle conteggiate nel 2023. Sono i dati dell’Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia-Romagna, presentato oggi a Bologna dalla Cgil regionale in conferenza stampa.