MERANO
Diciassettenne ustionato, l’unione degli studenti annuncia mobilitazioni
Quello di Merano è il terzo incidente grave del 2022 durante l’alternanza scuola-lavoro
![](https://citynews-trentotoday.stgy.ovh/~media/horizontal-mid/39195547971953/incidente-studente-alternanza-scuola-lavoro-merano-landesfeuerwehrverband-sudtirol-2.jpg)
![](https://citynews-trentotoday.stgy.ovh/~media/horizontal-hi/39195547971953/incidente-studente-alternanza-scuola-lavoro-merano-landesfeuerwehrverband-sudtirol-2.jpg)
Dopo l’incidente che ha coinvolto un ragazzo di 17 anni in una carrozzeria a Merano, intervengono sia il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, sia l’unione degli studenti. Il diciassettenne è rimasto ustionato venerdì 20 maggio durante l’alternanza scuola-lavoro a causa di un ritorno di fiamma.
“Stiamo firmando un accordo ulteriore con il ministero del Lavoro: devono valere le regole di sicurezza sul lavoro per tutti – ha detto Bianchi durante l’evento Didacta in corso a Firenze -. Non dimentichiamo che questo è il Paese che ha il più alto indice di morti sul lavoro, non solo per i ragazzi. Quando succede per un ragazzo si deve mettere in evidenza che questo non è possibile per nessuno”.
Infortunio sul lavoro a Imola, operaio muore schiacciato da un camion
La vittima aveva 43 anni e stava operando in via Selice. Trasportato in ospedale è deceduto in seguito alle ferite riportate
Imola, 20 maggio 2022 – Tragedia nel pomeriggio imolese: incidente mortale sul lavoro lungo via Selice. La vittima è un uomo di 43 anni, deceduto in seguito alle gravi ferite riportate, da quanto si apprende, dopo essere rimasto schiacciato da un camion, mentre lavorava in una ditta di trasporti sulla via Selice.
Finisce in mare con l’auto mentre lavora: muore un uomo all’aeroporto di Genova
All’una di questa notte, durante un’ispezione di routine della pista di volo
AnsaAeroporto di GenovaCondividi
Incidente sul lavoro all’aeroporto di Genova: all’una di questa notte, durante un’ispezione di routine della pista di volo, un’auto di servizio con a bordo un operatore è caduta in mare, in corrispondenza dell’estremità ovest del sedime. Il dipendente di Aeroporto di Genova alla guida del veicolo è morto. Al momento non è possibile fare ipotesi sulle cause dell’incidente, spiega la scalo.
I sommozzatori dei Carabinieri e dei vigili del fuoco, con la collaborazione della Capitaneria, hanno provveduto alla localizzazione del mezzo e al recupero del corpo. L’aeroporto ha ripreso la normale operatività al completamento delle operazioni di gestione dell’emergenza.
“Aeroporto di Genova collabora con le autorità preposte per l’accertamento delle cause del tragico evento. I nostri primi pensieri – sottolineano i vertici dello scalo – vanno ai familiari e ai cari del nostro collega così inspiegabilmente e tragicamente scomparso”.