28 Dicembre 2023

Incidente sul lavoro, morto l’elettricista precipitato da 6 metri di altezza mentre lavorava in un’azienda: aveva 47 anni

L’uomo aveva solo 47 anni: si è spento nella notte, in ospedale, a distanza d’una settimana dal terribile incidente sul lavoro 

VERONA. Francesco Sinico aveva solo 47 anni: si è spento nella notte, in ospedale, a distanza d’una settimana da un terribile incidente sul lavoro. Il drammatico fatto era avvenuto nella serata del 20 dicembre, a Vestenanova, nel Veronese. 

L’elettricista era caduto da circa 6 metri di altezza mentre stava eseguendo dei lavori all’interno di un’azienda di legnami. Aveva sbattuto violentemente a terra, riportando gravi ferite.

Le sue condizioni erano fin da subito apparse molto serie e sul posto, dopo la chiamata d’emergenza, si era portato anche l’elicottero d’emergenza per il trasporto del ferito all‘ospedale Borgo Trento, dove l’uomo si è spento a distanza di una settimana dal ricovero. 

Incidente sul lavoro nel Milanese, operaio perde una mano

Con un collega era rimasto bloccato in un bilico

Un operaio ha subito la parziale amputazione di una mano, dopo essere rimasto incastrato con un collega all’interno di un bilico, mentre stavano tentando di sganciare un carrello elevatore, questa mattina alla Rialto Spa di Basiano (Milano), sede della logistica della catena di supermercati Il Gigante.

I due operai stavano tentando di sbloccare il meccanismo elevatore del carrello, quando uno dei due è rimasto incastrato con una mano.

Ferito lievemente il secondo lavoratore, che ha tentato di aiutarlo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del vicino distaccamento di Gorgonzola, unitamente alla polizia locale di Basiano e ai tecnici Ats.
   

Incidente sul lavoro a Chieti, ferito operatore ecologico

Soccorso dal 118, è stato trasportato all’ospedale di Chieti

Incidente sul lavoro, nel pomeriggio, nella sede di Formula Ambiente, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti a Chieti.

L’infortunio ha riguardato un operatore di una ditta esterna che si occupa del trasporto dell’organico: secondo le prime informazioni, l’addetto, per cause in corso di accertamento, sarebbe caduto dalla strada su un terreno sottostante, facendo un volo di circa due metri.

Soccorso dal 118, è stato trasportato con un politrauma all’ospedale di Chieti, dove sono in corso tutti gli accertamenti. Sul posto sono intervenuti la polizia, per i rilievi del caso, e l’Ispettorato del lavoro.

Scontro bus-ambulanza, 4 morti. Illesi i bambini sul pullman

Morti 3 sanitari e paziente, ‘la loro vita era per la comunità’

Quattro persone morte sul colpo e 7 ferite in modo lieve.

E’ il bilancio di uno scontro frontale tra un’ambulanza della Croce Rossa e un pullman carico di ragazzini e accompagnatori (un parroco e dei seminaristi) in gita parrocchiale avvenuto nella galleria Ca’ Gulino, lungo la SS73 bis, la cosiddetta “bretella” tra Urbino e Fermignano.

Nell’urto l’ambulanza, partita da Fossombrone, si è incendiata e i quattro occupanti non hanno avuto scampo: si tratta dell’equipaggio della Potes (un medico, un’infermiera e l’autista) e un paziente 80enne, che stavano portando all’ospedale di Urbino. Un intervento ‘medico’, a quanto si è appreso, assolutamente di routine.