28 Maggio

Tragedia sul lavoro oggi a Modena: un operaio è morto dopo essere caduto per diversi metri

Un uomo di 44 anni ha perso la vita mentre lavorava in strada Barchetta. Inutili i soccorsi, perché è deceduto sul colpo

Modena, 28 maggio 2024 – Tragedia sul lavoro questa mattina, poco dopo le dieci, in strada Barchetta a Modena: un operaio 44enne originario e residente a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, ha perso la vita cadendo pare dal tetto di un capannone in disuso, alla Madonnina. L’uomo pare si trovasse lì a scopo ispettivo

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, affidata alla polizia di Stato, la copertura del tetto avrebbe ceduto e l’uomo sarebbe caduto dall’alto, da diversi metri, perdendo la vita sul colpo.

Sul posto anche la medicina del lavoro, oltre ad un’ambulanza ed una auto medica del 118. Inutili però i soccorsi, il 44enne era già morto, a seguito dei traumi riportati nella caduta.

Tragedia a Scurelle: trovato morto nel piazzale di un’azienda Natalino Paradisi, 55 anni di Castel Ivano

L’incidente mortale nella serata di ieri, lunedì 27 maggio. Sul luogo dell’incidente sono arrivati i vigili del fuoco della zona, le forze dell’ordine e i tecnici per la sicurezza sul lavoro. A mezzanotte erano ancora in corso gli accertamenti

SCURELLE. Tragedia sul lavoro nella tarda serata di ieri, lunedì 27 maggio, a Scurelle. Un 50enne è stato trovato morto accanto al suo camion nel piazzale di un’azienda che lavora il legno. Dalle prime informazioni sarebbe stato schiacciato da una delle sponde del suo camion. La vittima è Natalino Paradisi, 55 anni di Castel Ivano.

Muratore 65enne muore cadendo da un’impalcatura

Un muratore di 65 anni è morto cadendo dall’impalcatura sulla quale era impegnato ad effettuare dei lavori.

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri a Roggiana Gravina, nel Cosentino.

Le indagini sulla dinamica sono coordinate della Procura della Repubblica di Cosenza. Al momento le ipotesi sono di un malore o della perdita di equilibrio. Sul posto è stata fatta intervenire l’eliambulanza, ma per l’uomo non c’era più niente da fare.