29 Aprile

Ustionato durante i lavori di ristrutturazione di un albergo, 46enne via in elicottero

Caricato dall’elisoccorso del Suem di Treviso l’uomo è stato portato a Mestre e in seguito al centro ustioni di Verona per la gravità delle ferite. Stava facendo manutenzione in un albergo a Caorle

Un uomo di 46 anni impiegato in un cantiere per la ristrutturazione di un albergo a Caorle è rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di lunedì ed è stato soccorso e trasferito in codice rosso a Mestre dall’elicottero del Suem di Treviso. Non in pericolo di vita ma con ferite gravi, l’operaio in seguito è stato portato al centro ustionati di Verona. Il cantiere era stato allestito per sistemare una struttura ricettiva in vista della stagione in arrivo e lavorando all’interno probabilmente per la sostituzione o riparazione di qualche impianto dev’essere stato investito da qualcosa di incandescente.

CRONACA

Incidente sul lavoro a Monza, muratore colpito alla testa dalla trave di una gru: morto cinque giorni dopo in ospedale

Un muratore di origini egiziane di 42 anni è morto in ospedale dopo un incidente sul lavoro. L’uomo era stato ricoverato il 24 aprile scorso per le ferite riportate in seguito all’incidente avvenuto in un cantiere edile a Monza.

Il 42 enne era stato colpito da una trave di una gru che si era staccata all’improvviso. Soccorso dall’automedica e dal personale sanitario della Croce Verde Lissonese – come riportato da Il Giorno – il 42enne era stato trasportato all’ospedale San Gerardo di Monza, in codice rosso e in gravi condizioni. Le cure ospedaliere però non sono bastate: dopo cinque giorni di ricovero, il muratore è morto.

Sono ancora in corso le indagini della procura e dei tecnici di Ats per capire le cause che hanno portato all’infortunio e quindi al decesso dell’uomo.

Schiacciato dal trattore, Marlengo e il mondo dei vignaioli piangono Erhard Tutzer

L’imprenditore, titolare del Plonerhof, è morto a 78 anni in un incidente nei campi. Terzo infortunio mortale sul lavoro in una settimana in Alto Adige

MARLENGO. È il terzo incidente sul lavoro in pochi giorni in Alto Adige. Sabato pomeriggio a Marlengo è morto Erhard Tutzer di 78 anni, conosciuto imprenditore, titolare del Plonerhof e vignaiolo pluripremiato a livello internazionale.

Tutzer, nella zona del Plonerhof – che si trova sopra la linea ferroviaria nel tratto tra Foresta e Marlengo – era impegnato nei campi per concimarli. È rotolato con il proprio trattore da un muro di circa 4 metri. Il mezzo agricolo si è ribaltato ed ha schiacciato l’uomo che è morto praticamente sul colpo. L’allarme è stato dato tempestivamente. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Marlengo e di Merano, la Croce Bianca con il medico d’urgenza ed i carabinieri. Le gravissime lesioni riportate non hanno tuttavia lasciato scampo all’uomo.

Nuovo dramma nei boschi: muore travolto da un albero a Rasun di Sotto

La tragedia nei boschi della val Pusteria. Nelle stesse ore un grave incidente anche in val di Non: ferito un uomo di 38 anni, colpito da una pianta. Solo quattro giorni fa la morte del giovane Armin Mittermair a Nova Levante

BOLZANO. Un nuovo drammatico incidente mortale nei boschi dell’Alto Adige, a soli quattro giorni dalla morte di Armin Mittermair a Nova Levante. 

Un uomo è morto oggi pomeriggio (26 aprile) in val Pusteria, nel bosco sopra Rasun di Sotto, colpito da un albero mentre lavorava.