Operaio morto nel Padovano: incidente sul lavoro, fatale caduta dal tetto a 7 metri di altezza
Ancora una morte sul lavoro in Veneto, oggi mercoledì 29 gennaio 2025: un operaio di 59 anni è morto dopo essere caduto da un tetto, ad un altezza di circa 7 metri, a Campo San Martino, nel Padovano. Secondo quanto appreso l’uomo, esperto di impianti, stava facendo un sopralluogo alla società Zago.
Sul luogo della tragedia sono arrivati il personale medico del Suem 118. I sanitari hanno constato il decesso a causa dei traumi riportati alla testa. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Piazzola sul Brenta, che hanno svolto accertamenti, e personale Spisal di Camposampiero.
Orzinuovi, operaio di 21 anni rimane incastrato fra due nastri trasportatori di un caseificio: è in gravi condizioni
Il giovane, dipendente di una ditta esterna, stava svolgendo un intervento di manutenzione alla Ferretti quando si è verificato l’incidente. È stato portato con l’elisoccorso ai Civili di Brescia
Orzinuovi (Brescia), 29 gennaio 2025 – Un ragazzo di 21 anni, questa mattina alle 8 e 30 circa ha avuto un grave infortunio sul lavoro mentre stava eseguendo alcune operazioni al caseificio Ferretti di via Verolanuova. Per motivi ancora da chiarire da parte dei vigili del fuoco, dei carabinieri e dell’ufficio del lavoro dell’Ats il giovane è rimasto incastrato tra due nastri trasportatori.
Il giovane è dipendente di un’azienda esterna e in quel momento stava facendo le pulizie. Ha riportato varie ferite e lesioni. I presenti hanno immediatamente chiesto aiuto al numero unico per le emergenze 112, che sul posto ha mandato il 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, oltre all’ats. Il ferito è stato portato in eliambulanza agli Spedali Civili di Brescia. Non è in pericolo di vita.
Cade in acqua dalla barca, morto un uomo
È successo oggi a Mestre, nel canal Salso. La vittima era al lavoro per un’azienda di trasporto merci
Un uomo di 49 anni, Alessandro Brunello, è morto annegato a Mestre nel pomeriggio di oggi, 29 gennaio, pare durante le operazioni di rifornimento carburante di una barca di trasporto merci. Si trovava nel Canal Salso all’altezza della marina Scafoclub, a poca distanza dalla stazione di Porto Marghera. Dalle prime informazioni, sembra che si stesse fermando per fare gasolio al distributore nautico quando, per motivi ancora non appurati, avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe caduto in acqua dall’imbarcazione.
L’incidente, in base a quanto emerso, sarebbe avvenuto mentre Brunello era in servizio di lavoro: per questo, per eseguire gli accertamenti e fare chiarezza sull’accaduto, è intervenuto sul posto il personale dello Spisal, il servizio sanitario per la sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Usl 3. A provare a soccorrere Alessandro Brunello, scivolato probabilmente dall’imbarcazione, è stato un collega. Un tentativo che non ha portato al risultato sperato di poterlo salvare.
Cade da un ponteggio, grave 62enne a Sassuolo
L’incidente sul lavoro nel Modenese, prognosi riservata
Incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 11, a Sassuolo, nel Modenese, in via Regina Pacis.
Un uomo di 62 anni è caduto da un ponteggio all’interno di un cantiere, da un’altezza di oltre tre metri, riportando gravi traumi dall’impatto col suolo.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con un’ambulanza ed una automedica, oltre ai carabinieri ed alla medicina del lavoro.