Brandizzo ricorda i cinque operai morti nell’incidente ferroviario
Presenti i familiari: ‘Essere qui fa malissimo. Vogliamo giustizia’
Per la sicurezza sul lavoro non è stato ancora fatto abbastanza, serve un cambio di passo più deciso.
Il monito si rinnova da Brandizzo, nel Torinese, dove questa mattina sono state ricordate le cinque vittime della notte tra il 30 e il 31 agosto dell’anno scorso, gli operai falciati sui binari da un treno diretto al deposito mentre lavoravano in un cantiere di manutenzione.
Alla stazione sono stati commemorati Kevin Laganà, la vittima più giovane – aveva 22 anni – Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Aversa e Giuseppe Saverio Lombardo. C’erano i familiari e i colleghi, i rappresentanti delle istituzioni e dei sindacati. Il gruppo Ferrovie dello Stato ha posato una corona di fiori e tutti i dipendenti alle 9.30 hanno osservato un minuto di raccoglimento.
Palermo, commemorati gli operai morti allo stadio Renzo Barbera
Omaggio ai 5 lavoratori che persero la vita nel 1989.
Commemorati questa mattina allo stadio “Renzo Barbera” i 5 operai edili morti sul lavoro il 30 agosto del 1989. Alla presenza dei familiari, una corona di fiori è stata deposta sotto la lapide che ricorda la strage di 35 anni fa, in cui persero la vita Antonino Cusimano, Serafino Tusa, Giovanni Carollo, Domenico Rosone e Gaetano Palmeri, durante i lavori di ampliamento dell’impianto sportivo in vista dei mondiali di calcio di Italia 90.