5 Agosto

Incidente sul lavoro nel Tarantino, uomo muore folgorato mentre manovra motopompa

La vittima, 33 anni, stava lavorando in una azienda agricola nelle campagne di Palagiano. Ferito anche il fratello, soccorso d’urgenza e trasportato all’ospedale di Castellaneta con ustioni

Incidente sul lavoro nel Tarantino. Un uomo di 33 anni è morto folgorato mentre lavorava in una azienda agricola nelle campagne di Palagiano. Pare che il giovane stesse maneggiando una pompa a immersione quando ha ricevuto la scarica elettrica. Nell’incidente è rimasto ferito anche il fratello che ha riportato ustioni ed è stato trasportato con un’ambulanza del 118 all’ospedale di Castellaneta. L’uomo, secondo quanto si apprende dall’Asl, sarà trasferito al Centro grandi ustionati dell’ospedale di Brindisi. Anche il padre era al lavoro con i figli, entrambi elettricisti, ma in quel momento si era allontanato ed è rimasto illeso. Sull’episodio indagano i carabinieri.

(ANSA) – ROMA, – Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto nel primo semestre 2024 sono state 469,19 in più rispetto alle 450 registrate nel pari periodo del 2023, sei in più rispetto al 2022, 13 in meno sul 2019, 101 in meno sul 2020 e 69 in meno sul 2021.

Secondo i dati più aggiornati, nel 2022 ci sono stati circa 703 mila infortuni sul lavoro nel nostro Paese: di questi, 1.208 hanno avuto un esito mortale. In altre parole, nel 2022 ci sono stati 3,3 morti sul lavoro in media al giorno.15 apr 2024

Alla fine dei primi sei mesi del 2024 è ancora il settore delle Costruzioni a far rilevare il maggior numero di decessi in occasione di lavoro: sono 68.

MORTI SUL LAVORO: NEL 2024 SONO GIA’ 86 GLI AGRICOLTORI SCHIACCIATI DAL TRATTORE. NEL 2023 ERANO STATI 167