Morte sul lavoro a Nuoro: 54enne schiacciato da un autocarro
Nuoro Morte sul lavoro nelle campagne tra Nuoro e Lollove. Un uomo di 54 anni, Salvatore Santeddu, è rimasto schiacciato dalla ruota di un autocarro presso l’Azienda agricola Cossu. L’équipe del 118 con automedica appena arrivata sul posto non ha potuto che constatare il decesso della persona investita. Sul posto anche gli agenti di polizia e gli uomini dello Spresal. La vittima stava prendendo parte a un progetto di reinserimento sociale nel lavoro gestito dalle cooperativa Lariso di Nuoro e Progetto H di Macomer, percorso che alla fine gli avrebbe garantito l’assunzione nell’azienda agricola. Secondo una prima ricostruzione Santeddu è finito sotto il furgoncino che al momento del tragico impatto era senza controllo.
E’ morto l’operaio schiacciato dal cancello
E’ morto nella notte l’operaio rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro all’interno di un capannone di a Giammoro, nel Messinese. Gaspare Rallo, 55 anni, di Palma di Montechiaro, si è spento al Policlinico di Messina, in seguito alle ferite riportate, dopo essere stato schiacciato da un cancello di ferro.
L’uomo era stato soccorso, e con un elicottero del 118 trasportato all’ospedale di Messina. Ma tutti i tentativi di strappalo alla morte sono risultati vani. Toccherà ai carabinieri di Milazzo, chiarire l’esatta dinamica del tragico incidente.
A Rivoli(To)Ponteggio crollato e operai investiti
A Rivoli (Torino) è crollato parzialmente un ponteggio che era stato montato all’esterno di un edificio di sei piani. Il cedimento è avvenuto nella parte più alta della struttura: due operai e un geometra che erano lì in quel momento sono precipitati nel vuoto, da un’altezza di circa sei metri.
Come racconta TorinoToday, un ferito si trova ora all’ospedale di Rivoli, un altro al San Luigi di Orbassano ed è in prognosi riservata, mentre il terzo è stato trasportato a Torino. Qui è stato sottoposto a un intervento urgente per la rottura dell’aorta. Ha poi riportato un trauma cranico, toracico, addominale, oltre alla frattura del bacino e di un femore. I due operai hanno 38 e 48 anni, il geometra ne ha 49.
L’incidente sul lavoro è avvenuto intorno alle 10 in viale Carrù all’altezza del civico 6. Erano in corso interventi col Superbonus 110%, sospesi per consentire le indagini. E’ intervenuta la polizia locale con i vigili del fuoco. A scopo precauzionale è stata evacuata la scuola materna vicina al palazzo. Sul luogo dell’incidente anche il sindaco Andrea Tragaioli. “Sulla questione di sicurezza dei cantieri bisogna porre una lente di ingrandimento – ha detto – I vari bonus hanno aumentato la presenza di ponteggi. Spiace di apprendere di situazioni di questo tipo”.
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2022/10/crollo-ponteggio-2-1024x576.jpg)