6 Febbraio

Incidente sul lavoro a Rivoli: l’operaio Giovanni Corona cade da 27 metri, morto in ospedale

Inutili tutti i soccorsi, stava montando una gru in un cantiere

Giovanni Corona, 65enne di Longarone, nel Bellunese, è morto nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 5 febbraio 2024, in un incidente sul lavoro avvenuto in via Battisti a Rivoli. Era titolare di una ditta individuale che lavorava per conto della ditta Locagru di Torino e stava installando una gru davanti al palazzo al civico 2 (all’incrocio con via XXIV Maggio), dove sono in programma lavori di efficientamento energetico, quando, per cause da accertare, è caduto da un’altezza di 27 metri. Inutili tutti i soccorsi e il trasporto all’ospedale di Rivoli, dove è spirato poco dopo il suo arrivo.

Sul caso sono in corso le indagini degli ispettori dello Spresal dell’Asl To3, intervenuti sul posto insieme ai carabinieri della compagnia cittadina. “A maggior ragione dopo questa tragedia – dice a TorinoToday il sindaco di Rivoli, Andrea Tragaioli – ritengo necessario che diventi centrale il tema della sicurezza sui cantieri. Negli ultimi anni nella nostra cittadina abbiamo avuto parecchi episodi, alcuni dei quali anche conclusisi in modo tragico. Non mi stancherò mai di ripeterlo: è necessario lavorare perché la sicurezza sia rispettata e incidenti del genere non accadano”.

Incidente a Chiavari. Furgone di operai si ribalta, un morto e diversi feriti sulla A12 tra Rapallo e Lavagna

Il van su cui viaggiavano 9 persone che si recavano al lavoro avrebbe sbandato da solo e fatto un testa-coda, poi centrato da altri veicoli. Sulla principale direttiva tra il Sud della Francia e Roma il traffico bloccato fino a mezzogiorno con uscita obbligatoria a Rapallo. La denuncia dei sindacati


La morte è arrivata poco prima dell’alba, quando ancora sulla A-12 Genova-Rosignano era buio. Un maxi incidente ha determinato un decesso ed otto feriti di cui due gravi, tra Rapallo e Chiavari in prossimità della rampa autostradale di uscita di questa ultima cittadina, direzione Livorno. La prima chiamata al centralino del 118 è arrivata alle 6,30. Sul posto sono arrivate diverse ambulanze e automediche inviate dalla centrale operativa del soccorso, i vigili del fuoco e la Polizia Stradale: si sono trovati davanti ad una situazione disastrosa. Tanto che il tratto è stato chiuso per agevolare i soccorsi e permettere all’elisoccorso di atterrare.