6 Settembre

Tragico incidente sul lavoro a Nocera Superiore: morto un 66enne

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso Nocera Superiore, in provincia di Salerno. Un operaio di 66 anni, regolarmente assunto da un’impresa edile, ha perso la vita a seguito di una caduta da un’impalcatura. Le autorità competenti hanno avviato indagini per chiarire le cause di questo incidente fatale, che ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

La vicenda ha avuto luogo in un cantiere edile nella città di Nocera Superiore, dove l’operaio stava svolgendo le proprie mansioni. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo è scivolato da una impalcatura posizionata a un’altezza di circa due metri. L’impatto con il suolo è stato devastante, causando gravi traumi, in particolare alla testa. Le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche, tanto che è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Nocera Inferiore. Nonostante gli sforzi dei medici, l’operaio è deceduto poco dopo il ricovero.

Nel modenese 77enne muore schiacciato da rotoballa

L’uomo era uno dei titolari di un’azienda agricola a Castelnuovo Rangone

Un 77enne è morto questa mattina, 6 settembre, nel modenese dopo essere rimasto schiacciato da una rotoballa. Ne dà notizia l’Agi. L’uomo era uno dei titolari di un’azienda agricola a Castelnuovo Rangone. 

Il corpo dell’uomo è stato trovato esanime dal fratello all’interno di un capannone. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, la medicina del lavoro e i carabinieri della stazione locale e di Vignola. Sono in corso ulteriori accertamenti.

Nelle ultime 24 ore è la seconda vittima ultrasessantacinquenne sul lavoro.

Incidente sul lavoro nel Torinese, operaio perde una mano

E’ stato portato d’urgenza al Cto

Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi in un’azienda di alimentari in via Cebrosa a Settimo Torinese.

Un operaio di 39 anni ha perso la mano sinistra in un macchinario utilizzato per la produzione dei gelati.

A dare l’allarme sono stati alcuni colleghi di lavoro che hanno prestato i primi soccorsi, poi il 39enne è stato affidato alle cure del personale del 118. A quanto pare il macchinario ha tranciato di netto la mano dell’uomo che, una volta stabilizzato, è stato trasportato d’urgenza al Cto di Torino.
    Toccherà adesso ai carabinieri della compagnia di Chivasso e agli ispettori dello Spresal dell’Asl To4 fare luce sulla dinamica dell’incidente e verificare il rispetto delle norme che regolano la sicurezza sul posto di lavoro.