7 Settembre

Caserta, 60enne muore schiacciato

Un operaio di 60 anni, Antonio Bernardo, è morto ieri (6 settembre) ad Orta di Atella (Caserta) a causa del ribaltamento del cancello d’ingresso di un capannone industriale della società “Le Delizie Del Sud S.r.l”. L’uomo, sposato con tre figli, lavorava per una ditta di San Felice a Cancello operante nel settore degli impianti di bonifica e protezione ambientale e risiedeva a Sant’Agata dei Goti, nel Beneventano. Pare che stesse per chiudere il cancello quando questo gli è caduto addosso. In seguito all’incidente, la Procura della Repubblica di Napoli Nord ha disposto il trasferimento della salma all’ospedale San Giuliano di Giugliano per l’esame autoptico.

Tignale (Brescia), travolti da materiale: morto imprenditore e grave operaio

La vittima, 51 anni, non è riuscita ad allontanarsi quando le solette interne dell’immobile che stava ristrutturando sono collassate

Nuovo incidente mortale sul lavoro, questa volta a Tignale, sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Un imprenditore è morto travolto dal materiale mentre stava lavorando in un cantiere. La vittima, 51 anni, non è riuscita ad allontanarsi quando le solette interne dell’immobile che stava ristrutturando sono collassate e lo hanno travolto. Gravissimo anche l’operaio che era con lui e che è stato trasferito in ospedale.

Sul posto, insieme con i carabinieri della Compagnia di Salò, anche i vigili del fuoco che hanno estratto dalle macerie del crollo l’imprenditore, deceduto all’istante, e l’operaio. Nelle prossime ore i tecnici del Comando provinciale dei Vigili del fuoco saranno impegnati nelle opere di messa in sicurezza della casa: le pareti del vecchio casolare, perse le solette, rischiano di collassare creando ulteriori danni. Da qui la necessità di trasportare nella frazione di Tignale mezzi di soccorso che per le loro dimensioni avranno enormi difficoltà a raggiungere il cantiere.

Alberto Tedeschi, questo il nome dell’imprenditore deceduto, era molto noto a Tignale anche per il suo impegno come volontario nelle locali associazioni. Questa sera sarebbe stato uno dei principali attori del trasferimento della statua della Madonna al santuario. Il sindaco Daniele Bonassi al momento non è in grado di esprimersi sul fatto che la processione venga fatta o sospesa per lutto.

Cada da tre metri e batte la testa in cantiere navale

Falegname vittima di un incidente sul lavoro in Friuli

Un uomo, di 69 anni, è rimasto ferito in maniera grave in un infortunio sul lavoro avvenuto ieri pomeriggio a Cervignano (Udine).

Lo riporta il sito del Messaggero Veneto precisando che l’incidente è avvenuto all’interno di un cantiere navale.
    L’uomo, residente a Cervignano, falegname, stava effettuando per conto di una ditta esterna un intervento di manutenzione quando, per cause che non sono state ancora accertate, è caduto da una piattaforma elevata che si trovava a un’altezza di tre metri, battendo la testa.
    L’uomo è stato subito soccorso; gli operatori sanitari del 118 lo hanno dapprima stabilizzato e poi portato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, in gravi condizioni.
    Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e il personale dell’azienda sanitaria.