8 Novembre 2022

Colpito da una gru e scaraventato in mare: morto operaio di 41 anni

L’incidente è avvenuto al porto di Ortona. Il lavoratore è stato recuperato e portato con l’elisoccorso in ospedale, ma è deceduto poco dopo

I soccorsi al porto di Ortona

Ennesimo incidente mortale sul lavoro. Nella tarda mattinata di oggi, 8 novembre 2022, un operaio marittimo è morto al porto di Ortona (Chieti). La vittima aveva 41 anni ed era di origine filippina. 

L’operaio stava lavorando a bordo di una nave ormeggiata nello scalo. Per cause ancora in corso di accertamento, il marittimo è stato colpito dal gancio di una gru che spostava un pesante carico, ed è stato scaraventato in acqua. Recuperato e trasportato dall’elisoccorso del 118 all’ospedale Santo Spirito di Pescara, il 41enne è morto poco dopo a causa dei gravi traumi riportati. La Capitaneria di porto sta eseguendo tutti gli accertamenti.

Infortunio sul lavoro a Ferrara: operaio cade da una scala, è grave

L’uomo è stato portato in ospedale a Bologna con l’elicottero: ha battuto la testa

 

La Loggia (Torino): muore operaio marocchino travolto da elementi metallici caduti dal carroponte

7 Novembre 2022 – Un operaio di 41 anni, Mostapha El Miski, di origine marocchina, dipendente interinale di una nota azienda locale, è deceduto a causa delle gravi ferite causate dagli elementi metallici  che l’hanno travolto.  Sul posto sono intervenuti i sanitari, con l’atterraggio dell’elisoccorso, i vigili del fuoco, i carabinieri e gli ispettori del Spresal dell’Asl TO5, per il momento la dinamica dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione.

Incidente sul lavoro, cede tetto del capannone: morto operaio 49enne precipitato nel vuoto

L’operaio è precipitato da un’altezza di cinque metri. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Aversa e poi trasferito nella struttura ospedaliera di Caserta dove è morto.

Non si arresta la lista delle morti bianche. Questa volta, un ennesimo incidente sul lavoro è avvenuto nel Casertano, dove un operaio è deceduto a seguito del cedimento di un tetto industriale su cui stava effettuando un sopralluogo. È successo nella serata di ieri, 7 novembre, a Casal di Principe. A quanto pare l’operaio, un 49enne originario di Cesa, sarebbe precipitato da un’altezza di cinque metri. Immediato l’intervento sul posto dei sanitari del 118; il 49enne è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Aversa e poi trasferito nella struttura ospedaliera di Caserta dove è morto. A oggi, la Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta.

Incidente sul lavoro a Collegno: due operai caduti in un cantiere

Dinamica da accertare, potrebbe avere ceduto un sostegno

Due operai edili marocchini di 53 e 58 anni, entrambi residenti a Torino, dipendenti di un’impresa di Mondovì, sono precipitati da un’ altezza di sei metri nel cantiere della ex Real, dove dovrà essere costruito un supermercato Lidl, dello stabile di corso Francia 327 a Collegno, all’interno del Villagio Leumann, all’ora di pranzo di oggi, martedì 8 novembre 2022. Sono stati trasportati all’ospedale Cto di Torino in condizioni apparentemente gravi, ma poi rivelatesi meno serie del previsto: entrambu hanno riportato traumi guaribili in un mese.

Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce di Collegno, i vigili del fuoco di Grugliasco Allamano i carabinieri della stazione cittadina e del nucleo radiomobile della compagnia di Rivoli e gli ispettori dello Spresal dell’Asl To3, a cui competono le indagini sull’accaduto. Da una primissima ricostruzione i due sarebbero stati imbragati e in cordata, ma avrebbe ceduto un sostegno a cui erano ancorati facendoli precipitare nel vuoto.