“Altre Riparazioni”, uno spettacolo racconta la lotta contro l’amianto
La tragedia dell’amianto va in scena a teatro. Il 23 maggio a Rimini va in scena “Altre Riparazioni”, lo spettacolo di Donatella Allegro realizzato in collaborazione tra Afeva-Cgil e l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna che racconta la storia e il dramma della lotta degli operai delle Officine Grandi Riparazioni delle Ferrovie dello Stato di Bologna contro l’amianto killer che ancora oggi costa la vita a migliaia di lavoratori e loro famigliari.
In “Alte riparazioni” rivivono le testimonianze degli operai Ogr e dei loro famigliari Noella Bardolesi, Giuseppe Daini, Gianni Dal Monte, Salvatore Fais e Romeo Zazzaroni tratte dal documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute.
TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA
Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna
![](https://www.aea-nazionale.it/wp-content/uploads/2023/05/8d075bbdf33c5c27c9a5d26f5f5a6b5c7bdd1849.webp)
Il libro nasce nell’ambito del progetto il cui obiettivo principale è stato quello di tracciare un percorso didattico-museale riguardante le molteplici storie che hanno attraversato (e ancora attraversano) le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Bologna. Il progetto ha portato alla realizzazione di diversi materiali, cartacei e audiovisivi, frutto di una ricerca condotta con gli attori sociali che sono stati i principali protagonisti dei fatti narrati e di cui si sono volute ascoltare le voci. Nel volume, gli autori propongono una ricostruzione storica e un’analisi antropologica delle vicende dei lavoratori e delle lavoratrici. L’incontro con gli autori sarà l’occasione per proiettare il documentario “Le Officine della Memoria. Museo OGR: storie di lavoro, amianto e lotte per la salute”, interviste di Agata Mazzeo, da un’idea di AFeVA ER aps, in collaborazione con Comune di Bologna-Flash giovani, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (2022, 50′).