Amianto:Risarcimenti

Esposto ad amianto nell’esercito e nella Guardia di Finanza, appuntato scelto riconosciuto vittima del dovere

La Corte di Appello di Trieste ha condannato i Ministeri della Difesa e dell’Economia al risarcimento

La Corte d’Appello di Trieste ha riconosciuto vittima del dovere per esposizione all’amianto l’appuntato scelto Marco Sedda, per anni nell’esercito e ora ancora in forze nella Guardia di Finanza. In Appello è stata ribaltata la sentenza di primo grado del Tribunale di Trieste che non aveva ritenuto fossero stati forniti elementi specifici e concreti della presenza di amianto sul luogo di lavoro.

Amianto:Discariche

Ricorso accolto dal Tar: la discarica di amianto non si farà”

La soddisfazione del Sindaco di Santhià: “Il più bel regalo di questo Natale”

SANTHIA’ (VC) (16.12.2022 – 18.01) – Ieri mattina, giovedì 15 dicembre, il TAR ha accolto il ricorso presentato dal Consorzio del Riso d.o.p. di Baraggia biellese e vercellese contro la discarica di amianto a Salussola, in località Brianco, con una sentenza che risulta inequivocabile e che avrà come prevedibile conseguenza la vittoria anche degli altri tre ricorsi di cui uno presentato proprio dal Comune di Santhià, insieme a quello di Carisio.

«Quale regalo migliore per il nostro Natale! In attesa della Sentenza del Marzo 2023 contro la Discarica di Amianto al Branco, il Giudice si è già pronunciato e la discarica non si farà. Se non avessimo contrastato, da subito, anche perdendo i primi ricorsi, oggi non potremmo dire che non si farà né la discarica di amianto al Brianco, né l’ampliamento delle discariche A2A in Valledora. Ci siamo battuti duramente e con determinazione, ma oggi sono felice di poter dire che nel futuro non ci saranno discariche sul nostro territorio», commenta con soddisfazione il sindaco Angela Ariotti.