Tutti gli articoli di Maurizio Barsella

7 Aprile 2023

Crolla silos di mangimi e investe un’auto, tre morti

Incidente accaduto a Bertinoro nei pressi di un’azienda agricola

(ANSA) – ROMA, 07 APR – Tre persone sono morte in un incidente che si è verificato nei pressi di un’azienda agricola a Bertinoro, in provincia di Forlì.

Secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco, sarebbe crollato un silos di mangimi che ha investito un’auto sulla quale c’erano tre persone, che sono tutte decedute.

Sul posto, nei pressi dell’azienda agricola Casagrande, sono presenti diverse squadre (ANSA)

Si rovescia il trattore, un morto a Ridanna

L’uomo era al lavoro nei campi

(ANSA) – BOLZANO, 07 APR – In un incidente con il trattore a Ridanna ha perso la vita Walter Eisendle di 53 anni del luogo.

Secondo le prime informazioni, l’uomo era al lavoro nei campi quando, poco dopo le 15, per cause ancora da chiarire, il mezzo si è rovesciato.


    Sul posto sono giunte le squadre di soccorso della Croce bianca, il medico d’urgenza ed i vigili del fuoco volontari, ma le ferite riportate dalla vittima erano troppo gravi.
    Sull’incidente indagano i carabinieri. (ANSA).

Tragedia in campagna: si capovolge il trattore, morto un 66enne a Vetralla

Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e personale del 118, ma per lui non c’è stato nulla da fare

L’incidente sarebbe avvenuto all’ora di pranzo, all’incirca intorno alle 13. L’uomo, un 66enne, pare fosse intento a lavorare nel campo a bordo del trattore quando, per causa ancora in fase di accertamento, il mezzo agricolo si è capovolto schiacciandolo. Sul posto sono arrivati ​​i carabinieri, i vigili del fuoco ei sanitari del 118 ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Si accascia al suolo e muore mentre lavora: tragico malore in una cava

Il dramma si è consumato questa mattina (7 aprile) in una cava di porfido ad Albiano: la vittima è un operaio che ha accusato un malore mentre lavorava. Inutili i tentativi di rianimazione portati avanti dai sanitari arrivati sul posto

TRENTODramma questa mattina (venerdì 7 aprile) in una cava di porfido ad Albiano: un operaio di circa 50 anni è morto, secondo le prime informazioni, dopo aver accusato un malore mentre stava lavorando.

lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni colleghi dell’uomo, che dopo averlo visto accasciarsi al suolo hanno chiamato i soccorsi, arrivati tempestivamente sul posto per tentare di salvare l’operaio.

Purtroppo però i tentativi di rianimazione degli operatori sono risultati inutili ed i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’operaio.

Oltre al personale sanitario sul posto si sono portati anche i carabinieri da Cavalese.


   


   

6 Aprile 2023

Operaio 70enne precipita da un’altezza di 14 metri a Senago, è grave

L‘uomo stava svolgendo lavori di manutenzione quando è caduto dal tetto, finendo in una buca

Incidente sul lavoro in un’azienda a Senago, in provincia di Milano. Un operaio di 70 anni è precipitato da un’altezza di 14 metri mentre lavorava su un tetto all’interno della ditta Cifa ed è ora ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Lo riportano i vigili del fuoco.

L’uomo, impiegato in una ditta esterna, stava svolgendo lavori di manutenzione quando è caduto dal tetto, finendo in una buca. Sul posto sono intervenuti oltre ai soccorritori del 118, tre mezzi dei vigili del fuoco, gli agenti della Polizia Locale e i carabinieri. L’operaio è stato portato all’ospedale Niguarda di Milano. 

Incidente sul lavoro a Montemonaco: finisce sotto il trattore, rischia di perdere una gamba

L’uomo ha 64 anni

Ascoli, 6 aprile 2023 – Rischia di perdere una gamba un uomo di 64 anni vittima di un bruttissimo incidente sul lavoro avvenuto nel pomeriggio a Montemonaco.

L’anziano stava lavorando con un trattore quando, per cause che sono ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri della locale stazione, è purtroppo finito con le gambe sotto i cingoli del mezzo.

L’ipotesi prevalente per gli inquirenti è che il cingolato si sia ribaltato mentre era in movimento, travolgendo il malcapitato agricoltore le cui gambe sono rimaste incastrate sotto i cingoli procurandogli lesioni gravissime, tanto da metterne in serissimo dubbio, purtroppo, l’utilizzo futuro degli arti inferiori, in particolare di uno che è risultato quello ad aver riportato le conseguenze più gravi.

Amianto: Sentenze

Lavorare a contatto con l’amianto, la protesta di Calogero Vicario

Vicario, insieme con altri colleghi, aveva ottenuto i benefici amianto e quindi il prepensionamento. Diritti negati in Appello. Ora la loro battaglia è in mano ai giudici ermellini

Conto alla rovescia per l’udienza in Cassazione della vicenda relativa all’ex metalmeccanico siciliano Calogero Vicario che, ironia della sorte, cadrà proprio il 28 aprile, data della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto.

La storia di Calogero è quella di tanti, troppi operai che pensavano di aver trovato un lavoro dignitoso per mantenere le loro famiglie e si sono trovati a combattere contro un mostro.

Adesso ha 61 anni e i bronchi pieni di amianto che respirava nelle Industrie meccaniche siciliane dove ha lavorato per tanto tempo. Quattro o cinque volte l’anno combatte con brutte bronchiti e ha un deficit respiratorio del 38%. Qualsiasi piccolo sforzo lo affatica moltissimo e deve sempre portare con sé un broncodilatatore.

Negli ultimi mesi si è sottoposto a una Tac che ha, purtroppo, portato alla luce diversi noduli, ed è quindi sotto stretta sorveglianza sanitaria. Ricorda sempre che almeno 20 suoi colleghi sono venuti a mancare in questi anni a causa dell’amianto. Così come in tutte le fabbriche in cui veniva usato il minerale killer.

Vicario, che per protesta da più di mille giorni non taglia i capelli e la barba, che ha raggiunto i 25 centimetri di lunghezza, aveva ottenuto, insieme con altri 9 colleghi, i benefici amianto e quindi il prepensionamento. Diritti negati in Appello. Ora la loro battaglia è in mano ai giudici ermellini che decideranno sulle loro vite.

5 Aprile 2023

Incidenti lavoro: operaio muore schiacciato da pressa a Fano

E’ successo stamattina in uno stabilimento

(ANSA) – FANO, 05 APR – Un operaio di 28 anni, fanese, è morto schiacciato da una pressa in uno stabilimento produttivo a Fano (Pesaro Urbino).

É accaduto stamattina, in un sito industriale nella zona di via Papiria.

Sul luogo la polizia e i vigili del fuoco. (ANSA).

4 Aprile 2023

Incidente sul lavoro, operaio cade da tre metri e muore

È accaduto in provincia di Roma. Sul posto ci sono i carabinieri e il pm della di turno della procura di Tivol

Un operaio di 65 anni è morto oggi, martedì 4 aprile, in provincia di Roma. Il drammatico incidente sul lavoro è avvenuto nel comune di Marcellina, intorno alle 14 circa. L’uomo, secondo quanto appreso, stava facendo lavori di ristrutturazione in una villetta. Il sessantacinquenne è deceduto dopo essere caduto da una altezza di tre metri. Sul luogo della tragedia i carabinieri e il pm di turno esterno della Procura di Tivoli. Presente anche personale dell’ispettorato della Asl Roma 5. 

Incidente sul lavoro a Pontecagnano, agricoltore muore schiacciato dal trattore

Inutili i soccorsi, il 58enne è morto sul colpo

Un agricoltore ieri sera è deceduto rimanendo schiacciato tra il trattore che conduceva e una serra in un’azienda agricola. L’agricoltore, 58enne, è deceduto subito dopo l’incidente.

Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione di Pontecagnano e della compagnia di Battipaglia, agli ordini del capitano Samuele Bileti.

3 Aprile 2023

Tragedia sul lavoro, titolare della ditta muore nel cantiere dell’ospedale Papardo

Secondo le prime indiscrezioni era andato per effettuare un sopralluogo. Sul posto le Volanti, gli agenti della squadra mobile e la scientifica che stanno indagando sulla dinamica dell’incidente

Un uomo di 65 anni, Nunzio Micale, è morto stamani in un cantiere edile dell’ospedale Papardo. Sul posto le Volanti, gli agenti della squadra mobile e la scientifica che stanno indagando sulla dinamica dell’incidente. La tragedia intorno alle 11. Si tratta del titolare della ditta che ha avuto in sub appalto i lavori nell’area del bunker dove sono in corso i lavori per completare l’unità di Tomoterapia. L’uomo, che era andato questa mattina per un sopralluogo, sarebbe precipitato da un ponteggio.

Micali viveva a Spadafora con la famiglia ed era molto in conosciuto tra gli abitanti del piccolo paese tirrenico di cui è sindaco Tania Venuto. In tanti in queste ore stanno scrivendo sui social messaggi di vicinanza alla famiglia. Lo sfortunato lavoratore è stato ricordato come una persona speciale di grande bontà e dedito al sacrificio. C’è chi lo ricorda appena due giorni fa in chiesa a leggere i passi del Vangelo durante la messa. 

Ribaltamento con il trattore, agricoltore di 40 anni perde la vita

In due giorni, due incidenti agricoli. In Via Chieve, a Negrar, un uomo è morto. E sono ancora gravi le condizioni del 26enne schiacciato dal veicolo a Ronco all’Adige

econdo incidente agricolo in due giorni in provincia di Verona. E ancora una volta si è trattato di un ribaltamento con il trattore.

Questa mattina, 2 aprile, intorno alle 9.15, un agricoltore di 40 anni ha perso la vita a Negrar. L’uomo era alla guida di un trattore, quando il mezzo si è ribaltato in Via Chieve. Ad accertare il decesso sono stati gli operatori del 118, intervenuti sul posto con un’ambulanza e con un elicottero. Insieme a loro, sul luogo dell’incidente, sono arrivati anche i carabinieri, che dovranno ricostruire le cause del sinistro.

2 Aprile 2023

Trattore si ribalta, morto un uomo di 40 anni in Valpolicella: la tragedia nei giorni del Vinitaly

Quando sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 l’agricoltore era già deceduto

Tragedia a Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, rinomata terra di produzione di vini, proprio in questi giorni in cui è in corso il Vinitaly. Un uomo di 40 anni è morto in un drammatico incidente sul lavoro, a causa del rovesciamento del trattore che stava guidando.

1 Aprile 2023

Gravissimo incidente sul lavoro, si ribalta con il trattore e rimane schiacciato: un 26enne elitrasportato in ospedale

l giovane è rimasto schiacciato dal mezzo agricolo riportando gravi ferite, per questo è stato elitrasportato in ospedale dove si trova ricoverato in pericolo di vita

RONCO ALL’ADIGE. L’allarme è scattato questa mattina, 1 aprile, per un incidente sul lavoro avvenuto nelle campagne di Ronco all’Adige. Erano all’incirca le 8e30 quando un 26enne si trovava alla guida di un trattore, a un certo punto però il giovane ha perso il controllo del mezzo agricolo che si è ribaltato.

Il giovane, di origine indiana, è rimasto schiacciato dal mezzo. Sul posto sono intervenuti i sanitari ma vista la gravità della situazione è stato chiesto l’intervento dell’elicottero. In pochi minuti l’equipe medica d’emergenza è stata elitrasportata sul luogo dell’incidente.

Il 26enne è stata stabilizzato e imbarellato, dopodiché è stato elitrasferito in codice rosso all’ospedale. Le ferite sono molto gravi e il giovane è in pericolo di vita.

In seconda battuta sono intervenuti anche i carabinieri e gli ispettori del lavoro dello Spisal che hanno aperto un’indagine per ricostruire le cause all’origine del grave infortunio sul lavoro.

Tragedia a Ghilarza: 83enne muore sotto il trattore guidato dal figlio

Da quanto si apprende, i due erano a lavoro nelle campagne del paese, quando il figlio avrebbe perso il controllo del mezzo

Tragedia a Ghilarza(Cagliari), dove ieri sera un uomo di 83 anni, Peppino Mele, è morto travolto dal trattore guidato dal figlio. 

Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente.

Da quanto si apprende, i due erano a lavoro nelle campagne del paese, quando il figlio avrebbe perso il controllo del mezzo investendo l’anziano padre.

Sul posto è arrivato anche un elicottero dell’Areus, ma per l’uomo non c’è stato niente da fare.

Muore travolto dal trattore

L’incidente si è verificato in frazione Viceno, nel comune di Castel Viscardo, in provincia di Terni

Terni, 1 aprile 2023 – Un uomo di 74 anni è morto travolto dal macchinario agricolo con il quale stava percorrendo una strada poderale. L’incidente si è verificato in frazione Viceno, nel comune di Castel Viscardo, in provincia di Terni.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo, mentre percorreva una strada poderale, ha perso il controllo del motocoltivatore che si è ribaltato, travolgendolo. Sul posto vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto e i carabinieri. Il personale del 118 ha potuto solo costatare il decesso. Indagini in corso.

31 Marzo 2023

Operaio ferito durante il lavoro all’Ast

L’uomo è rimasto incastrato con un piede in un macchinario

ANSA) – PERUGIA, 31 MAR – Un operaio della ditta esterna del Ternano, di 56 anni, impegnato in lavori di manutenzione per conto di Ilserv all’interno di Ast, avrebbe riportato lesioni importanti ad un arto inferiore dopo essere rimasto incastrato con un piede nei rulli di un macchinario.


    Soccorso, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria dagli operatori del 118.


    Da quanto appreso, l’operaio era impegnato in una saldatura sopra un macchinario. (ANSA).

Tragedia a Calvera, si ribalta il trattore, morto un uomo

Ennesimo morto sul lavoro, questa volta a Calvera in provincia di Potenza, un uomo è rimasto schiacciato dal trattore che stava usando

CALVERA (POTENZA) – Aveva 65 anni Antonio Cirigliano. È lui l’ennesima morte sul lavoro che si registra in Basilicata. L’incidente mortale è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo 2023, intorno alle 16, a Calvera in provincia di Potenza.

L’uomo morto nell’incidente stava guidando il suo trattore in contrada Cisullo a Calvera, non lontano dal centro abitato, quando per cause ancora da precisare, il mezzo si è ribaltato uccidendolo. Cirigliano è morto quasi subito: inutile l’arrivo dei sanitari a bordo dell’elisoccorso.

Incidente sul lavoro: operaio precipita nel vuoto durante lavori di ristrutturazione

L’intervento dei soccorritori nel cuore di Trastevere

Èscivolato da una tettoia precipitando nel vuoto mentre stava svolgendo un lavoro di ristrutturazione dell’impianto idraulico di una abitazione nel cuore di Trastevere. L’incidente sul lavoro è avvenuto alle 11:00 di venerdì mattina. Vittima un operaio romano di 25 anni. 

L’intervento dei soccorritori in piazza San Cosimato dopo che il lavoratore è caduto da un appartamento al primo piano da un’altezza di circa 3 metri.

30 Marzo 2023

Operaio travolto da ruspa, morto al Policlinico di Catania

Incidente sul lavoro in ditta rottamazione,inchiesta Pm Siracusa

ANSA) – SIRACUSA, 30 MAR – Un operaio straniero di un’azienda di demolizioni auto di Floridia, nel Siracusano, è morto al Policlinico di Catania dove si trovava ricoverato in seguito ad un incidente sul lavoro.

Sembra che l’operaio specializzato sia stato colpito dal braccio di una ruspa.

L’uomo era stato soccorso e trasferito al Policlinico dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Sull’incidente sul lavoro la Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta per verificare se all’interno dell’azienda siano state rispettate le norme di sicurezza. (ANSA).