Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

20 Luglio

Pavia, al lavoro sul tetto di un capannone cade da 6 metri e muore

La vittima, un imprenditore edile di 55 anni di Voghera, è morto questa mattina alle 6.30 in seguito a una caduta in un cantiere lungo la strada Bressana-Salice

’incidente è avvenuto a Codevilla, in provincia di Pavia. La vittima, un imprenditore edile di 55 anni di Voghera, è morto questa mattina alle 6.30 in seguito a una caduta dal tetto di un capannone, da un’altezza di 6 metri in un cantiere lungo la strada Bressana-Salice. 

Sul posto sono arrivati gli operatori del 118, con un’ambulanza e l’elisoccorso decollato da Como. I soccorritori hanno cercato inutilmente di rianimare l’uomo. Sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Voghera e gli ispettori di Ats Pavia che ha avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente.

19 Luglio

Incidente sul lavoro: 44enne precipita da un tetto

È successo in un’azienda della Valsamoggia. L’uomo è stato trasportato in elicottero al Maggiore

Incidente sul lavoro in Valsamoggia, nella provincia di Bologna: un uomo di 44 anni è precipitato da un tetto, dove stava lavorando. L’incidente è avvenuto nella zona industriale di via Lunga questa mattina, 19 luglio, poco dopo le 9 della mattina. L’uomo, di origine straniera, è stato trasportato in gravi condizioni con l’elisoccorso all’ospedale Maggiore di Bologna. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, ma la dinamica è ancora sconosciuta. Lo scrive Il Resto del Carlino.

Crolla a terra mentre lavora in campagna sotto il sole: morto

l malore mentre poco prima di mezzogiorno era intento a lavorare in un terreno agricolo in Calabria

Un bracciante agricolo di 42 anni, di nazionalità rumena e residente a Crosia in provincia di Cosenza, è deceduto poco prima di mezzogiorno di oggi giovedì 18 luglio mentre stava lavorando in un terreno di proprietà di un’azienda di Strongoli in contrada Santa Focà, nel crotonese.

18 Luglio

Incidente sul lavoro, muore operaio dopo un volo di dieci metri

La tragedia è avvenuta in un cantiere a Massa Marittima. Inutili i soccorsi

Incidente mortale sul lavoro in un cantiere a Massa Marittima, in provincia di Grosseto: un uomo è caduto da un’altezza di circa 10 metri. Il lavoratore, 54 anni, ha perso la vita poco dopo nonostante i tentativi dei rianimatori.

A intervenire sul posto, poco prima delle 11 di questa mattina, le ambulanze della Misericordia di Massa Marittima, della Pubblica di Scarlino e l’elisoccorso Pegaso 1. Per accertare le dinamiche dell’incidente – ancora ignote – sono intervenuti i carabinieri e i tecnici della Asl Toscana Sud Est, responsabili per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Morti due vigili del fuoco per salvare una famiglia

Caldo rovente e incendi assediano l’Italia e oggi si contano due vittime.

Nel pomeriggio, durante le operazioni di spegnimento di un incendio di vegetazione nel comune di Nova Siri, in provincia di Matera, due vigili del fuoco hanno perso la vita: Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, entrambi 45 enni

Volevano salvare una famiglia, la cui abitazione era messa in pericolo dalle fiamme. Ma sono caduti in un dirupo. Si sono comportati da eroi”, spiega il sindaco di Nova Siri. Antonello Mele. Dolore è stato espresso dai ministri Matteo Piantedosi, Antonio Tajani, Nello Musumeci, Guido Crosetto e dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana.

Il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha evidenziato quanto sia “complesso e rischioso il lavoro che svolgono le donne e gli uomini impegnati in prima linea nella lotta attiva agli incendi boschivi” ed ha ricordato che “i comportamenti scorretti, oltre a causare danni ingenti al nostro patrimonio naturale, possono mettere in serio pericolo gli operatori impegnati nello spegnimento”.

17 Luglio 2024

Morti sul lavoro, uomo annegato in una vasca di irrigazione a Ragusa

Si tratta di un lavoratore di 28 anni di origine tunisina. È stato il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco a recuperare il corpo ormai senza vita

Incidente mortale sul lavoro nel Ragusano. Un operaio sarebbe scivolato all’interno di una vasca di irrigazione mentre stava effettuando dei lavori all’interno di un’azienda agricola di contrada Resinè, a Vittoria. L’uomo è morto annegato. È stato il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco a recuperare il corpo ormai senza vita del lavoratore di 28 anni di origine tunisina. Nell’azienda anche i carabinieri e gli ispettori dello Spresal, il servizio prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Colpito da una grossa chiave inglese, muore operaio in Sardegna

Incidente sul lavoro a Santadi, vittima un 46enne

Una grossa chiave inglese gli è caduta sul petto provocandogli un arresto cardiaco.

Un operaio di 46 anni originario di Sassari è morto questa sera all’ospedale Brotzu di Cagliari dove era appena arrivato a bordo dell’Elisoccorso.

L’operaio stava lavorando a Santadi nel Sulcis, nel cantiere per la posa di un grosso tubo per la corrente elettrica quando gli è caduta sul petto una grossa chiave inglese.
    L’uomo è subito stato soccorso dai colleghi che hanno chiamato il 118. Sul posto sono arrivati i carabinieri e l’Elisoccorso che ha trasportato il 46enne a Cagliari, ma arrivato al pronto soccorso del Brotzu è deceduto.
    I carabinieri della Compagnia di Carbonia e gli esperti dello Spresal dell’Asl specializzati negli infortuni sul lavoro, stanno lavorando per ricostruire la dinamica della tragedia

Schiacciato dal trattore mentre lavora nei campi, perde la vita un 59enne

Alle prime ore dell’alba, un tragico incidente a Paduli ha causato la morte di un uomo di 59 anni. A.S. è stato schiacciato dal trattore con cui stava lavorando nei campi.

Il 59enne, appartenente al corpo della Polizia Penitenziaria, originario di Apice, stava svolgendo un lavoro per conto terzi quando è stato travolto dal mezzo agricolo che non gli ha lasciato scampo






16 Luglio

Morto un operaio colpito dal carico di pannelli in cantiere a Noriglio

Il gravissimo infortunio sul lavoro questa mattina: sul posto i soccorritori, la Polizia e gli ispettori dell’Uopsal. La vittima è Rahal Takil, 48 anni, di origini marocchine e residente a Brescia: aveva tre figli

Si ribalta con il trattore e muore, mercoledì i funerali di Luciana Arduini

L’incidente con il mezzo agricolo è avvenuto questa mattina verso le 6. Inutili i soccorsi

Tragedia in campagna questa mattina nel cuore della provincia di Frosinone. Una donna, ancora sconosciute le generalità, è morta mentre era su un trattore che improvvisamente si è ribaltato. Luciana Arduini, 73 anni, si trovava sul mezzo agricolo in località Fonte Lella, nel comune di Strangolagalli, verso le 6 di questa mattina è avvenuto il ribaltamento per cause ancora da verificare.

Sul posto gli operatori del 118 ed i carabinieri della locale stazione. I sanitari, sfortunatamente, non hanno potuto far nulla per tenere in vita l’anziana.

13 Luglio

Investito da autocarro mentre lavora a Marsala, muore operaio

Procura apre fascicolo inchiesta

Un uomo di 47 anni, Carlo Foderà, è morto ieri sera, intorno alle 19.30, a Marsala, in un incidente sul lavoro.

Pare che l’operaio sia rimasto schiacciato sotto un autocarro all’interno dell’azienda per cui lavorava, una ditta di Strasatti che opera nel settore dello smaltimento dei rifiuti.

Sul luogo si è recato il magistrato di turno della Procura di Marsala che ha aperto un fasciolo. L’esatta dinamica del tragico incidente è al vaglio degli inquirenti. Il cadavere è all’obitorio del cimitero di Marsala in attesa dell’autopsia.
    La vittima era celibe.

Tragedia nella notte a Cles: Marco Pancheri, 56 anni, schiacciato dal suo trattore

L’allarme è scattato intorno all’una, tra sabato 13 luglio e oggi: sono arrivati subito sul posto i carabinieri di Cles, i vigili del fuoco e i sanitari del 118 (Vigili del fuoco di Cles). Lascia la moglie Maddalena, le amate figlie Veronica e Sara e mamma Maria

11 Luglio

Muore mentre lavora sotto il sole per rifare la segnaletica: 44enne stroncato dal caldo a Lodi

L’operaio era con altri colleghi per strada quando ha accusato un malore: portato in ospedale, è morto poco dopo


Un uomo, di 44 anni, ha accusato un malore mentre si stava occupando di tracciare la segnaletica stradale a Lodi dove oggi si sfiorano i 40 gradi gradi centigradi “percepiti” ed è poi deceduto in ospedale.

Immediatamente soccorso dal collega che era impegnato con lui in quel momento nella piazzola ecologica di via Secondo Cremonesi, una spianata di cemento senza alberi dove la squadra lavorava alla segnaletica orizzontale per una ditta incaricata da Linea Gestioni A2a, in pochi minuti è stato trasportato al Pronto soccorso del vicino ospedale Maggiore dal soccorso sanitario arrivato sul posto con la sirena accesa, insieme alla polizia.

In ospedale, però, ogni rianimazione è risultata vana e l’uomo è stato dichiarato morto. La causa è stata messa in relazione con la cappa di caldo che da giorni c’è in città.

Colpito da acciaio liquido, gravi ustioni per un operaio

L’incidente alle Ferriere Nord, trasferito d’urgenza in ospedale

Grave infortunio sul lavoro questa mattina alle Ferriere Nord di Osoppo (Udine): secondo una ricostruzione, un operaio è stato centrato da uno schizzo di acciaio liquido all’avambraccio e sulla schiena.

Il materiale incandescente ha immediatamente aderito alla tuta indossata dal lavoratore, che gli si è attaccata alla pelle causandogli ustioni di secondo e terzo grado.
    Sul posto sono stati inviati, dalla centrale operativa della Sores Fvg, i sanitari con l’elicottero e un’ambulanza: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.
    Una volta stabilizzato, sarà trasferito al Centro grandi ustionati di Padova.

Si rovescia con trattore, morto uomo nel vicentino

Con il mezzo é precipitato da un terrazzamento

Un uomo è morto a causa del rovesciamento di un trattore a Lonigo (Vicenza) L’uomo si trovava all’interno della sua proprietà quando per cause in corso di accertamento da parte dello Spisal e dei Carabinieri é precipitato con il mezzo da un terrazzamento.
    Il personale medico del Suem 118 ha solo potuto constatare la morte del 47enne di Val Liona.
    I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza il mezzo e illuminato la zona per i rilievi e dopo il nullaosta recuperato il corpo.

10 luglio

Morto sul lavoro: operaio si ribalta con l’autocarro all’interno delle cave

Elitrasportato al policlinico Gemelli per il 60enne non c’è stato nulla da fare.

Tragedia sul lavoro. Un operaio è morto in una cava. Ribaltato mentre era alla guida di un autocarro le sue condizioni sono apparse da subito critiche. Trasportato d’urgenza in ospedale per il lavoratore, un 60enne italiano, Adolfo Taraborelli, non c’è stato nulla da fare, è deceduto dopo l’arrivo al policlinico.

L’incidente sul lavoro è avvenuto intorno alle 10:30 di questa mattina – mercoledì 10 luglio – alle cave di basalto di Anguillara Sabazia, in provincia di Roma. Da subito privo di conoscenza sono stati i colleghi dell’operaio a prestare i primi soccorsi chiamando poi il 112. Travolto da un autocarro il 60enne ha perso conoscenza. Sul posto è intervenuto il personale del 118, i carabinieri della locale stazione e i vigili del fuoco.

Trasportato d’urgenza con l’eliambulanza al policlinico universitario Agostino Gemelli per il 60enne non c’è stato nulla da fare. Assunto regolarmente dalla cava che si trova in via Casale Sant’Angelo, restano da accertare eventuali responsabilità. Ascoltati i testimoni e i titolari, sul posto oltre agli uomini dell’Arma della compagnia di Bracciano, sono intervenuti il medico legale e il magistrato di turno, oltre al personale Spresal della Asl Roma 6. 

Bracciante indiano morto nei campi, un altro caso Singh a Laterza

Il datore di lavoro indagato per omicidio colposo e caporalato: «L’ho trovato svenuto». La vittima si chiamava come l’operaio deceduto a Latina

TARANTO – Quando è stato portato al pronto soccorso era già morto. Proprio come Satnam Singh. E proprio come per la sua morte, anche quella di Rajwinder Sidhu Singh, 38 enne anche lui indiano, deceduto il 26 maggio nelle campagne di Laterza nel Tarantino, sembra destinata a fare rumore. Ad accomunarli non è solo quel «Singh» nel nome, elemento comune a milioni di seguaci della religione Sihk, ma è principalmente il destino: quello di braccianti agricoli morti nei campi. E se il decesso di Latina ha portato in carcere il datore di lavoro di Satnam, a Taranto invece è ancora in corso una serie di accertamenti ma l’indagine conta per ora un solo indagato: si tratta dell’imprenditore agricolo Giovanni Giannico. Il numero delle persone sotto accusa tuttavia potrebbe presto aumentare.

8 Luglio

Due morti nei campi. “Terreno accidentato e mezzi non affidabili, attenzione ai trattori”

Le ultime vittime un agricoltore di 63 anni e uno di 35 a Montecarlo e Pietrasanta. Il presidente di Coldiretti Lucca: “Qui luoghi impervi, non come in Pianura Padana. E anche il fattore economico incide molto sulla qualità dei macchinari utilizzati”

Lucca, 8 luglio 2024 – Duevite spezzate mentre lavoravano la terra a bordo di un trattore. Quello di Montecarlo, nella Piana lucchese, è il secondo caso di incidente mortale verificatosi in Provincia di Lucca nell’arco temporale di appena una settimana, dopo quello di Pietrasanta.

Quindi la domanda sorge spontanea, come sosteneva qualcuno. Il trattore è un mezzo sicuro? Perché tutte queste tragedie, fra l’altro non uniche visto che già da anni si verificano proprio con i trattori? Ci sono motivazioni particolari in questa estate?

5 Luglio

Incidente sul lavoro: camion si ribalta, grave operaio

Intervento di 118 e polizia in località Pian d’Arcione

Incidente sul lavoro a Tarquinia. Nella mattinata di oggi, venerdì 5 luglio, un camion si è ribaltato durante un’operazione di scarico in località Pian d’Arcione. L’operaio alla guida del mezzo pesante è rimasto gravemente ferito.

Lanciato l’allarme, è subito intervenuto il personale sanitario del 118 che lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale di Belcolle a Viterbo. Sul posto anche i poliziotti del commissariato di Tarquinia. Ancora i fase di accertamento le cause dell’accaduto.

Incidenti lavoro: operaio trentenne morto nel Maceratese

‘morto precipitando per una decina di metri dall’impalcatura di un cantiere edile a San Severino

Un operaio di trent’anni di origini albanesi è morto precipitando per una decina di metri dall’impalcatura di un cantiere edile a San Severino. Quando sono intervenuti i sanitari del 118 per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Indagano i carabinieri per ricostruire dinamica e cause