Archivi categoria: Morti e Infortuni sul Lavoro

23 Settembre 2022

Soresina, incidente sul lavoro: morto 49enne schiacciato da un macchinario

Gravissimo incidente alla Pedrazzi Giacomo Srl, azienda meccanica di Soresina, dove un uomo di 49 anni ha perso la vita. Così quello che doveva essere un normale venerdì di lavoro, si è trasformato in tragedia. Erano da poco passate le 14 e la vittima – che è poi risultata essere Alberto Pedrazzi, uno dei titolari dell’impresa – stava cercando di risolvere un problema in uno dei macchinari, che si era inceppato.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, operata dai Carabinieri di Soresina e di Cremona, intervenuti sul posto, per sistemare il meccanismo la vittima avrebbe inserito il braccio sinistro nel macchinario – spento -, quando quest’ultimo è ripartito improvvisamente, e lo ha letteralmente schiacciato, provocandogli gravi lesioni all’arto e alla testa. Ferite che gli sono state fatali: inutile l’intervento del 118, accorso sul posto con ambulanza ed elisoccorso. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto è intervenuto anche il personale di Ats Val Padana, per verificare le circostanze dell’incidente.

Il 49enne era uno dei figli del fondatore dell’azienda,un’officina meccanica che da oltre 40 anni si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione per conto terzi, e opera in diversi settori, tra cui energia, estrazione petrolifera e mineraria, alimentare, tessile, militare.

22 Settembre 2022

Operaio muore sul lavoro a Roma, stava ristrutturando una villa

A dare l’allarme sono stati i suoi colleghi. Sul posto la polizia di Stato. Inutili i soccorsi

Un operaio è morto sul lavoro a Roma. È quanto successo nel pomeriggio di giovedì 22 settembre nella zona de La Giustiniana, in via del Buon Ricovero. A dare l’allarme, intorno alle 14, sono stati i colleghi dell’uomo, un 61enne italiano. Inutili però i soccorsi. 

Secondo quanto appreso, l’operaio di 61 anni stava ristrutturando la facciata di una villa quando, per motivi che saranno oggetto di indagine, ha perso l’equilibrio cadendo da tre metri. Sul posto la polizia e il personale medico del 118.

Il lavoratore è morto sul colpo. Ora si lavorerà per capire le cause dell’incidente mortale sul lavoro. Chi indaga dovrà determinare anche se erano state messe in atto tutte le norme di sicurezza. 

Incidenti lavoro: muore operaio 26enne a Tolentino

Travolto da infissi metallici caduti da muletto

ANSA) – TOLENTINO, 22 SET – Incidente mortale sul lavoro nella zona industriale di Cisterna, a Tolentino (Macerata).

A perdere la vita un ragazzo di 26 anni, nigeriano da tempo residente a Macerata.

Secondo una prima ricostruzione, l’operaio sarebbe stato travolto da alcuni infissi, caduti da un muletto.
    L’incidente è accaduto all’interno di un’azienda che tratta infissi metallici. Avvertiti immediatamente i soccorsi, gli operatori del 118 hanno provato a rianimare il 26enne, ma senza successo. Sul posto per i rilievi di rito sono arrivati i carabinieri oltre ai vigili del fuoco. (ANSA).

21 Settembre 2022

Dormivano in un container da cantiere dove hanno acceso un braciere

Due operai morti per intossicazione da monossido nel Comasco

La tragedia è avvenuta in un cantiere a Moltrasio, sul lago di Como, dove era stato allestito un container prefabbricato ad uso ufficio

Due operai sono morti questa mattina in un container da cantiere a Moltrasio, sul lago di Como, dove avevano trascorso la notte accendendo un braciere artigianale. Con tutta probabilità sono stati uccisi dalle esalazioni di monossido di carbonio. Gli operatori sanitari intervenuti hanno constatato il decesso di due uomini, dopo la segnalazione arrivata dai colleghi, che non li hanno visti tornare al lavoro. 

La tragedia è avvenuta nel cantiere di via Ranzato, dove era stato allestito un container prefabbricato aduso ufficio. 

I Carabinieri hanno avviato l’indagine per stabilire le cause del decesso

Altra tragedia sul lavoro a Sormano: si ribalta con il trattore, morto il conducente

L’incidente è accaduto intorno alle 14.45, niente da fare per il conducente. In corso gli accertamenti delle Forze dell’Ordine

Una giornata davvero tragica, quella di oggi: i Vigili del Fuoco del distaccamento di Canzo sono stati chiamati ad intervenire, intorno alle 14.45, per soccorrere una persona nel comune di Sormano, lungo la SP 44, verso Piano del Tivano, rimasta coinvolta in un incidente con il trattore. Al loro arrivo, in supporto al personale del 118, i Vigili hanno trovato il mezzo ribaltato che, purtroppo, ha provocato la morte del conducente. Si tratta di un agricoltore della zona, 75 anni. L’uomo è rimasto schiacciato dal peso del mezzo e non ha avuto scampo: deceduto sul colpo.

16 settembre 2022

NCIDENTI SUL LAVORO/ VENEZIA

Ragazzo di 18 anni muore schiacciato da lastra di metallo: faceva stage scolastico

Frequentava un istituto di Portogruaro ed era impegnato in un’azienda per acquisire i crediti formativi e raccogliere dati per la tesi di diploma. Inutili i soccorsi

Uno studente di soli diciotto anni è morto oggi, 16 settembre, per un incidente sul lavoro. La tragedia è avvenuta appena prima dell’orario di chiusura della Bc Service, ditta di Noventa di Piave (Venezia) specializzata nella lavorazione del metallo. Il giovane era uno stagista, frequentava un istituto di Portogruaro ed era impegnato in azienda per acquisire i crediti formativi e raccogliere dati per la tesi di diploma. Secondo una prima ricostruzione, è rimasto schiacciato da una lastra metallica caduta da un cavalletto. La lastra gli ha schiacciato le gambe. 

I soccorsi sono scattati immediatamente ma il 18enne è morto poco dopo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che conducono le indagini per fare piena luce sull’accaduto.

Alternanza scuola-lavoro: i manganelli non fermano gli studenti, la protesta continua

Dopo le manganellate di venerdì 28 gennaio agli studenti di a Torino, Milano e Napoli che, dopo la morte durante uno stage di Lorenzo Parelli, chiedevano l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro (P.C.t.o.) ieri il governo ha confermato che nulla cambierà. il contestato obbligo dell’alternanza scuola lavoro sarà uno degli oggetti dell’esame di maturità di quest’anno. Stando alle indiscrezioni circolate ieri sera sarà oggetto di un colloquio insieme all’educazione civica.

15 Settembre 2022

Crolla solaio palazzina a Lizzano, Taranto. Morto un operario, un altro è ferito

Gli uomini erano impiegati nei lavori di ristrutturazione di una casa. Il sopravvissuto è in gravissime condizioni ed è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Taranto

Incidente sul lavoro in Puglia. A Lizzano, nel Tarantino, è crollato il solaio di una palazzina in ristrutturazione di via Ariosto 5. Due operai impiegati nei lavori sono rimasti schiacciati sotto le macerie: uno di loro è stato tratto in salvo, il secondo è stato ritrovato morto sotto i detriti.

Operai originari di Pulsano

L’operaio sopravvissuto, politraumatizzato e in gravissime condizioni, è stato trasportato in ospedale a Taranto dove è ricoverato nel reparto di rianimazione. Il corpo dell’operaio deceduto non è stato ancora spostato in quanto si attende l’arrivo del medico legale. A quanto si apprende, i due lavoratori impegnati nel cantiere, originari di Pulsano, avevano già demolito quasi tutto il solaio. In una delle stanze però il tetto ha ceduto travolgendoli. Sul posto anche i carabinieri e i tecnici dello Spesal per chiarire la dinamica e accertare le responsabilità,

Arcore, operaio di 57 anni muore folgorato in cantiere

L’infortunio intorno alle 13 in pieno centro era sembrato un malore. Soccorsi immediati, ma l’uomo è morto in ospedale a Vimercate

Arcore (Monza), 15 settembre 2022 – Era sembrato un malore, invece potrebbe essere stato l’effetto di una potente scossa di corrente elettrica a provocare la morte di un operaio di origini romene di 57 anni, mentre stava lavorando nel cantiere di rifacimento del tetto di un edificio privato in via Umberto I ad Arcore, alle porte di Monza.

Quello che gli inquirenti stanno verificando se sia stato effettivamente un infortunio mortale è avvenuto intorno alle 13, quando l’uomo si è accasciato sul ponteggio dove era in attività.

L’allarme è stato immediato. L’edificio si trova a due passi dalla sede dell’Asl e da quella della Polizia locale: i medici e i vigili si sono precipitati sul posto, mentre venivano allertati anche i vigili del fuoco, carabinieri e i sanitari del 118.

Un massaggio cardiaco è stato praticato all’uomo che tuttavia non ha ripreso conoscenza. Caricato in ambulanza mentre le manovre di rianimazione erano in corso è stato portato al vicino ospedale di Vimercate, dove tuttavia l’operaio è giunto ormai senza vita. Nel frattempo, sono iniziate le indagini per comprendere la dinamica della tragedia. Il cantiere nel centro storico della città è stato posto sotto sequestro per consentire i rilievi. Il corpo è a disposizione della magistratura.

14 Settembre 2022

Incidente sul lavoro alla Fincantieri di Ancona: gravissimo operaio

Schiacciato da una lastra d’acciaio di 500 chili. L’uomo, un 51enne, è in prognosi riservata. La Rsu di Fincantieri ha indetto lo sciopero: “La sicurezza nel luogo di lavoro resta una priorità”

ANCONA- Terribile incidente sul lavoro quello avvenuto, questa mattina (14 settembre) intorno alle 9, al cantiere navale all’interno del porto di Ancona. Un operaio di 51 anni, travolto al petto da una lastra di acciaio da mezza tonnellata, è stato portato in gravissime condizioni all’ospedale di Torrette.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con l’automedica e la Croce Rossa. La dinamica non è ancora chiara.

Fucecchio, muore a 67 anni sotto il trattore

Incidente in un campo a Massarella

Fucecchio (Firenze), 14 settembre 2022 – Tragedia a Massarella nel pomeriggio,nel territorio comunale di Fucecchio: un uomo di 67 anni è morto schiacciato dal suo trattore. E’ successo in via  Pieracci intorno alle 14.30. 

Secondo una prima ricostruzione l’uomo stava scaricando delle macerie in un campo, poi l’incidente con il ribaltamento del mezzo. Sul posto, intorno alle 15, sono arrivati i sanitari del 118 assieme all’elisoccorso Pegaso e ai vigili del fuoco. Nonostante i soccorsi l’uomo è deceduto sul posto. Del caso si stanno occupando i carabinieri e i tecnici della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro, intervenuti per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Secondo quanto si apprende non si tratterebbe di un episodio di incidente sul lavoro.

13 Settembre 2022

INCIDENTE SUL LAVORO, TRAVOLTO DA MACCHINARIO: MUORE OPERAIO DI 49 ANNI A MOSCIANO SANT’ANGELO(Teramo)

TERAMO – Un operaio di 49 anni, Tonino Fanesi, residente a Giulianova è morto mentre lavorava alla Metallurgica Abruzzese, azienda che produce reti metalliche a Marina di Mosciano Sant’Angelo (Teramo).

Per motivi che sono ancora in corso di accertamento, è stato schiacciato dal macchinario che stava riparando e che sarebbe improvvisamente ripartito. A dare l’allarme i suoi colleghi di lavoro.

Nonostante il pronto intervento da parte del personale del 118, per l’operaio non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, insieme ad una squadra di vigili del fuoco e personale ispettivo della Asl di Teramo.

L’uomo aveva una moglie e tre figli.

“Ci stringiamo alla sua famiglia – ha detto il sindaco di Giulianova Jwan Costantini porgendo le condoglianze dell’amministrazione comunale.

Belpasso(CT), esplosione nella fabbrica dei Vaccalluzzo: morto uno dei proprietari

Esplosione, nelle prime ore del mattino, presso lo stabilimento Vaccalluzzo, specializzato nella produzione di fuochi d’artificio. A perdere la vita Antonino Vaccalluzzo, 62anni, uno dei proprietari della storica azienda etnea

Una violenta esplosione si è verificata intorno alle ore 7.30 di questa mattina presso lo stabilimento Vaccalluzzo di Belpasso, specializzato nella produzione di fuochi d’artificio. Una persona è deceduta: si tratta di Antonino Vaccalluzzo, 62anni, uno dei proprietari della storica azienda etnea. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dello stabilimento, insieme ai carabinieri. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso, ma non ci sarebbero altri feriti.

Non sono ancora chiare le cause dell’esplosione che ha ucciso sul colpo Vaccalluzzo. Alle indagini partecipano anche i militari del nucleo ispettorato del lavoro. Nello stabilimento è giunto anche il sindaco di Belpasso, Daniele Motta per esprimere il proprio cordoglio alla famiglia.

Ennesima tragedia sul lavoro in Trentino: Trattore si rovescia nei boschi di Menas, morto un ventottenne della zona

La disgrazia è avvenuta nella serata di oggi, 13 settembre. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata attorno alle 19.20 da parte della compagna, che era assieme al giovane

MALE’. Un uomo di 28 anni, residente a Mezzana, ha perso la vita nella serata di oggi, 13 settembre, dopo essere uscito fuori strada con il proprio trattore lungo i boschi che circondano l’abitato di Menas. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata attorno alle 19.20 da parte della compagna, che era assieme al giovane.

I due si trovavano lungo la strada forestale che da Menas conduce a Roncio, quando il mezzo è improvvisamente scivolato verso valle per una quindicina di metri, seguendo la ripida depressione del bosco.

La Centrale unica di Trentino Emergenza, con il coordinatore dell’Area operativa Trentino Occidentale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre i soccorritori della locale stazione si mettevano a disposizione raggiungendo il luogo e coadiuvando i già presenti Vigili del Fuoco (provenienti dalle stazioni di Mezzana, Commezzadura, Ossana, Pellizzano e Malè) nelle laboriose operazioni di estrazione.

L’equipe medica, sbarcata in hovering dall’elicottero, non ha potuto purtroppo far altro che constatare il decesso del giovane.

11 Settembre 2022

Morti sul lavoro: operaio muore dopo essere caduto dal ponteggio di un cantiere a Milano

Ennesimo incidente sul lavoro. Questa volta la vittima è un operaio caduto dal ponteggio di un cantiere edile. Inutili i soccorsi del 118

Aumenta il numero di vittime sul lavoro. Un operaio è precipitato stamattina, 12 settembre, mentre era al lavoro in un cantiere di via Losanna, Milano. Ancora da accertare le cause dell’incidente.

Era al lavoro su un cantiere edile di via Losanna, a Milano, quando per cause ancora sconosciute è precipitato di sotto.

Un volo di quasi venti metri da un’impalcatura, conclusosi nel cortile interno di un palazzo. Così è morto, a 52 anni, un operaio nella mattinata di oggi, 12 settembre.

L’incidente per un tragico errore

Stando alle prime notizie apprese da ‘Fanpage’ l’uomo, che stava lavorando sospeso nel vuoto, sarebbe precipitato dopo aver sbagliato corda di sicurezza.

I colleghi hanno subito lanciato l’allarme, e nel giro di poco tempo sia i soccorsi che i carabinieri sono giunti sul luogo dell’incidente.

Tutte le verifiche del caso sono in corso, per assicurarsi che siano state rispettate tutte le norme di sicurezza e per chiarire quali attività stesse svolgendo l’uomo e per conto di chi.

10 Settembre

Incidenti lavoro: boscaiolo di 29 anni muore in Valtellina

SONDRIO – Incidente mortale sul lavoro oggi in Valtellina. Un 29enne è morto nei boschi di Tartano (Sondrio), mentre era impegnato a tagliare piante. Sono in corso le indagini per stabilire se l’infortunio sia stato provocato dalla caduta di un tronco o da una fune del macchinario adibito al trasporto del legname. Sul luogo i tecnici dell’Ats, i carabinieri e il Soccorso Alpino. (ANSA)

Incidente sul lavoro. Uomo muore investito da un trattore a Massa Marittima

VALPIANA – Aggiornamento ore 21.09: Aveva 46 anni l’uomo morto schiacciato sotto un trattore in località Cura Nuova, nel comune di Massa Marittima. L’incidente è avvenuto questa mattina alle 10.

L’uomo, socio di un’azienda agricola, stava lavorando su un Trattore e è rimasto schiacciato sotto il suo stesso mezzo.

Sul posto i carabinieri di Massa Marittima e la Asl che dovranno chiarire la dinamica degli eventi.

Sembra che l’incidente sia avvenuto in un’azienda agricola dove l’uomo stava lavorando.

Si tratterebbe dunque dell’ennesimo incidente mortale in agricoltura.

6 Settembre 2022

Pisa…Tragedia sul lavoro, giù dal tetto di un centro distribuzione delle Poste. Muore 55enne

La vittima, Valerio Beccaro, originario di Livorno, si occupava di manutenzione degli uffici

Pisa, 6 settembre 2022 – Incidente mortale sul lavoro a Ponsacco dove Valerio Beccaro,  55 anni originario di Livorno,  è mort o dopo essere caduto dal tetto di un centro distribuzione di Poste Italiane. La vittima si occupava di manutenzioni degli uffici. L’uomo stava facendo un sopralluogo sul tetto della struttura per verificare il motivo di qualche infiltrazione. All’improvviso, per cause che devono ancora essere chiarite del tutto, forse inciampando in qualcosa ha perso l’equilibrio ed è precipitato giù. Le organizzazioni sindacali regionali Cgil Slc, Cisl Slp e Uil poste parlano di”immane tragedia” ed esprimono”cordoglio e vicinanza alla famiglia”.

Folgorato sopra un silo. Muore operaio nel Vicentino

Stava eseguendo dei lavori in un maneggio a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza

Un operaio è morto folgorato stamani mentre eseguiva dei lavori sopra un un silo, all’interno di un’azienda agricola-maneggio, a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.

Sul posto sono intervenuti il Suem 118 e ispettori dello Spisal assieme ai vigili del fuoco.