Archivi categoria: Senza categoria

Morti sul lavoro Ottobre (16-31) 2023

16 ottobre

Infortunio sul lavoro a Seregno, operaio cade dal tetto di un capannone: è gravissimo

A Seregno (Monza e Brianza) si è verificato un incidente sul lavoro: un operaio è precipitato dal tetto di un capannone industriale. È stato trasferito d’urgenza in ospedale.

Infortunio sul lavoro, 43enne in ospedale a Crema


Il magazziniere, mentre stava muovendo un grosso carrello, è stato colpito al torace da una ‘spondina’ che si è staccata all’improvviso

Due gravi incidenti sul lavoro in Umbria

Entrambi i coinvolti ricoverati all’ospedale di Perugia

Due gravi incidenti sul lavoro oggi pomeriggio in Umbria.
    A Petrignano di Assisi la polizia è intervenuta per un sessantenne italiano che mentre stava facendo dei lavori di bonifica sul tetto di un’azienda, per cause ancora da chiarire, è precipitato al suolo da un’altezza di circa sei metri.

E’ stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale di Perugia dove si trova ricoverato con riserva di prognosi.
    Un altro incidente è avvenuto a Monteleone d’Orvieto dove un operaio di 49 anni è inciampato durante il lavoro sbattendo la testa su un blocco di cemento.

18 Ottobre

Cade dall’impalcatura di 5 metri nel campo sportivo comunale: Massimo Guglielmo muore a 48 anni

Il 48enne è stato elitrasportato in un ospedale della capitale, ma non ce l’ha fatta

CRONACA CHIETI

Antonio non ce l’ha fatta: l’agricoltore travolto da un grosso aratro è deceduto in ospedale

Il decesso è avvenuto in ospedale, dove era giunto in elisoccorso in condizioni già critiche

CRONACA NOVENTA VICENTINA

Grave incidente sul lavoro, operaio folgorato da un cavo dell’alta tensione: è in rianimazione

La vittima, un 43enne, stava lavorando a un impianto biogas di un’azienda agricola

Castellammare, Luigi Avitabile morto sul lavoro a 45 anni: sequestrati due cantieri

Luigi Avitabile portato in ospedale già in arresto cardiocircolatorio

Verso le 15 i carabinieri sono intervenuti nell’ospedale civile di Castellammare dove era stato portato – in arresto cardiocircolatorio – Luigi Avitabile nato a Torre Annunziata il 30 marzo 1978.

Accertamenti in corso allo scopo di appurare le cause della morte che pare sia avvenuta in una zona non ancora meglio specificata. 

19 Ottobre

Incidente sul lavoro in via Ugo La Malfa, si spezza braccio meccanico e precipita: morto un operaio

Da una prima ricostruzione la vittima, Giovanni Gnoffo, 50 anni, stava lavorando insieme ai colleghi alla gettata di cemento nel cantiere di un supermercato. Per cause ancora da accertare l’uomo è stato colpito facendo una caduta che non gli ha lasciato scampo. Sul posto polizia, vigili del fuoco e 118 Palermo

20 Ottobre

Incidente sul lavoro a Pontida, operaio muore schiacciato da macchinario

Un operaio di 55 anni è morto a seguito di un infortunio sul lavoro. E’ accaduto questa mattina intorno alle 12 a Pontida, nella bergamasca. L’uomo lavorava per una azienda di acciai del posto. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe rimasto schiacciato da un macchinario mentre lavorava all’interno dell’impianto.

22 Ottobre

Incidente sul lavoro a Ferrara di Monte Baldo: perde la vita un cinquantenne

Lo sfortunato artigiano è rimasto vittima di un incidente mentre stava svolgendo alcuni lavori all’interno di un’abitazione

23 Ottobre

Sicilia, ennesima vittima sul lavoro: muore 59enne dopo incidente

La Sicilia piange un’altra vittima sul lavoro, l’ennesima. A Campobello di Licata, nell’Agrigentino, ha perso la vita il 59enne Calogero Ciottaagricoltore, alle prime ore della mattinata di ieri.

Durante una normale giornata di lavoro, il 59enne viaggiava lungo la Statale 123, a bordo di un  trattore con carrello al traino. Ma un incidente è stato, per lui, fatale. Per cause ancora da accertare, il mezzo si è schiantato contro una Fiat Panda. Entrambi i mezzi si sono ribaltati e Calogero Ciotta è morto sul colpo, dopo aver impattato sull’asfalto.

24 Ottobre

Colpito da una pala meccanica, un morto sul lavoro nel Potentino

L’incidente a Noepoli, dove si sta realizzando una discarica

Colpito – per cause in fase di accertamento – dalla pala meccanica di un escavatore, un uomo di 41 anni è morto stamani a Noepoli (Potenza).

Colpito da infarto, operaio della Costan muore a inizio turno

Tragedia, ieri mattina, all’Epta Costan di Limana. Un operaio del reparto montaggio, Valentino D’Incà, 55 enne di Trichiana, è deceduto dopo pochi minuti dall’inizio del suo turno di lavoro. A dare l’allarme i colleghi, dopo che l’uomo si era accasciato a terra, a causa di un malore improvviso.

25 Ottobre

Operaia con braccio incastrato in un macchinario a San Benedetto

Trasportata in eliambulanza ad Ancona

26 Ottobre

Incidente sul lavoro nel cantiere di una palazzina: morto operaio

Il fatto è successo questa mattina, a Cerignola, nel cantiere di una palazzina in viale Usa. Indagini in corso da parte degli agenti del commissariato; sul posto gli uomini dello Spesal dell’Asl Fg

27 Ottobre

Incidente sul lavoro a Corciano, cade da dieci metri e muore

La vittima, 57 anni, stava tinteggiando il tetto di un’azienda

Padova, esplosione nelle Acciaierie Venete: tre operai feriti, uno ha gravi ustioni. Nel 2018 un altro incidente mortale

LUTTO

San Martino Canavese, trovato morto sul trattore: stava lavorando nell’uliveto

All’ex consigliere Renzo Pastore Giacolin, 65 anni, sarebbe stato fatale un malore. A ritrovarlo ormai privo di vita è stata la moglie andata a cercarlo nei campi

29 Ottobre

Cavaglià, scende dal trattore ma perde l’equilibrio e batte la testa contro il rimorchio: morto sul colpo

La vittima è un uomo di 84 anni.

30 Ottobre

Operaio di 55 anni morto sul lavoro: gli è crollato un albero addosso
Un operaio è morto questa mattina in un parcheggio privato nel quartiere Cecchina alla periferia di Roma. Stava potando un grosso platano quando questo gli è crollato addosso.
‘ALLARME DATO DAL FIGLIO / CREMONA

Dramma in azienda: cade nella vasca dei liquami e muore annegato

La vittima è un agricoltore. La salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria che potrebbe disporre ulteriori approfondimenti

31 Ottobre

Perde il controllo dell’auto e investe tre operai: un morto

Una donna è arrivata su un furgoncino, che è carambolato sugli uomini al lavoro nella corsia di emergenza:

Una nuova tragedia della strada, questa volta sul Grande raccordo anulare, a Roma. Secondo quanto riportato da RomaToday, una donna ha perso il controllo della propria utilitaria travolgendo tre operai, in quel momento al lavoro in un cantiere nella corsia d’emergenza. L’incidente è avvenuto poco prima delle 15, all’altezza della galleria Selva Candida. 

Morti sul lavoro Ottobre (1-15) 2023

1 Ottobre

Remedello Sopra, agricoltore muore schiacciato da una balla di fieno: la figlia scopre la tragedia

Claudio Treccani, 64 anni, ha perso la vita mentre lavorava nella sua cascina. Cedimento strutturale o manovra sbagliata: queste le ipotesi

Morti sul lavoro, altra vittima nel Trevigiano

Un uomo è morto ieri mattina in un incidente avvenuto a Spresiano (Treviso) all’interno della cava “Canzian Inerti”, che produce materiale per l’edilizia: Toffoli stava controllando, da terra, il vano del cassone, quando all’improvviso, la pesante sponda posteriore – incernierata dall’alto – si è richiusa colpendolo alla testa. Vicino al piazzale della cava c’erano alcuni […]

3 Ottobre

Incidenti sul lavoro: colpita da utensile è grave una donna

Soccorsa da personale elicottero del Fvg,è in prognosi riservata

PRATA DI PORDENONE, 03 ottobre 2023, 11:05

Operaio dell’Ama schiacciato tra due mezzi all’ex Tmb Salario, è grave

Il 30enne rischia di perdere l’uso delle gambe

ROMA, 03 ottobre 2023, 19:40

Cerreto Sannita, trattore si ribalta, morto agricoltore di 62 anni

Per l’uomo non c’è stato nulla da fare, era già morto all’arrivo dei soccorsi

4 Ottobre

Resta incastrato in un macchinario e muore: ecco chi era la vittima

Tragico incidente a Olmo di Gattatico dove Rosario Senatore, 67 anni, stava svolgendo alcuni lavori edili all’azienda agricola Albarossa

Tragedia sul lavoro ad Arcole, operai precipitano da otto metri.

Trageda sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 4 ottobre, ad Arcole: due operai sono precipitati da un’altezza di circa otto metri, uno è morto, l’altro è ferito. Erano le 14.45 quando i vigili del fuoco sono intervenuti in via Padovana ad Arcole. La vittima si chiamava Darko Pajkic, 42 anni, era di origini serbe e viveva a San Bonifacio. Di San Bonifacio anche l’altro operaio,

Schiacciato dalla benna di un trattore, morto sul colpo

Infortunio sul lavoro mortale questa mattina a Gattatico.

Un uomo di 68 anni, residente in paese ma originario di Cutro, socio amministratore di un’azienda edile del paese, mentre stava svolgendo alcuni lavori edili presso uno stabile di via Grisendi, in paese, è rimasto schiacciato dalla benna di un trattore condotto da un 20enne, anche lui residente in paese, morendo pressoché sul colpo.

5 Ottobre

Napoli, investito da furgone in cantiere metro: morto operaio 60nne

Ennesimo incidente sul lavoro oggi, 5 ottobre 2023, a Napoli. Un operaio di 60 anni, italiano, è morto investito da un furgone nel cantiere della Metropolitana Secondigliano. Sul posto gli agenti della Polizia di Stato impegnati negli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Morto mentre lavorava con il trattore a Laives, la vittima è Dan Zelger

Il giovane è stato trovato esanime sotto il mezzo dal padre Richard, presidente del Consorzio agrario locale 
LA TRAGEDIA Laives, si ribalta il trattore: perde la vita un agricoltore di 22 anni

6 Ottobre

Tragedia sul lavoro a Guastalla, autista muore schiacciato da una ruspa in una cava. Ecco chi era la vittima

L’allarme alla cava di sabbia nella golena del Po è scattato intorno alle 9, inutili i soccorsi. Sindacati pronti ad un presidio davanti alla Prefettura contro le ‘morti bianche

Incidente sul lavoro, 54enne nel Leccese muore travolto da motozappa

Una tragedia si è consumata questa mattina nelle campagne leccesi, dove un uomo di 54 anni ha perso la vita in un incidente sul lavoro verificatosi tra i comuni di Racale ed Alliste, lunga la via per Torre San Giovanni.

Il crollo del tetto a Simaxis – Nell’Oristanese a perdere la vita è stato un operaio edile di 50 anni, Roberto Carboni. L’uomo è precipitato dal tetto di un capannone che ha ceduto nelle campagne di Simaxis mentre stava effettuando dei lavori per conto di una piccola impresa edile in un’azienda di allevamento di bovini in località Pardu Cruxi. Carboni è caduto rovinosamente a terra da un’altezza di circa quattro metri, morendo sul colpo. Sul posto sono intervenuti i medici del 118, i carabinieri della stazione di Simaxis e i tecnici dello Spresal della Asl di Oristano.

8 Ottobre

Oggiono, dopo tre giorni di agonia è morto Luciano Beretta. Era stato colpito al collo da un tubo in azienda

Il decesso del 56enne che abitava a Missaglia è stato comunicato proprio nella giornata in cui si ricordano le vittime degli incidenti sul lavoro

Domenica 8 ottobre si è celebrata la 73esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. I dati presentati qualche giorno fa dall’Inail descrivono una situazione allarmante: nel 2022 sono morte in media cento persone al mese. Secondo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella «non si sta facendo abbastanza» sul tema

9 Ottobre

Cade dal tetto e fa un volo di 8 metri: grave un operaio

L’uomo ha riportato diversi traumi, ma è sempre rimasto cosciente

Viareggio (Lucca), 9 ottobre 2023 –  Infortunio sul lavoro questa mattina, lunedì 9 ottobre 2023, a Viareggio. Poco dopo le 8.30 un operaio di 31 anni è precipitato da un altezza di 8 metri mentre eseguiva alcune lavorazioni sul tetto di un capannone, all’interno dell’Officina 2000 in via di Montramito a Viareggio. L’uomo ha riportato politrauma, ma è sempre stato cosciente. Stabilizzato sul posto è stato trasferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello (Pisa). Sono intervenuti: automedica sud, ambulanza della Misericordia di Viareggio, carabinieri e operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.

10 Ottobre

Si ribalta col muletto e muore

Gambettola, tragico incidente sul lavoro in un’azienda ortofrutticola. La vittima è un operaio di 42 anni

Tragedia a Cefalù, si ribalta con il trattore e resta schiacciato: morto un 58enne

L’uomo stava lavorando in un terreno in contrada Ferla quando, per cause ancora da accertare, il mezzo agricolo si è capovolto. Sul posto i vigili de fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118 che però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso

Grave incidente sul lavoro: si ribalta il trattore, muore agricoltore di 73 anni

L’incidente oggi prima delle 17 a Cascina Monticello. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco ed elisoccorso


11 Ottobre

Morti bianche, periodo nero: mentre la sta pulendo, la betoniera si aziona e uccide un operaio

A perdere la vita un operaio edile 56enne moldavo, in base ad una prima ricostruzione dei Carabinieri di Cesena intervenuti sul posto, il lavoratore stava entrando ed uscendo dalla betoniera in quanto era impegnato nelle operazioni di pulizia interna della stessa

Altri morti sul lavoro nella giornata di oggi. Si tratta di due operai di 63 e di 43 anni

Incidente sul lavoro, morto un operaio nella fabbrica di pneumatici Yokohama di Tivoli (ex Pirelli)
Mario Tani è il nome dell’operaio deceduto oggi a Tivoli. Aveva 63 anni. Si tratta della 560esima vittima in Italia per incidente sul lavoro e la37esima nel Lazio da inizio 2023

Operaio bergamasco muore schiacciato da un autocarro mentre lavora in Svizzera

Il veicolo si è rovesciato facendolo cadere al suolo e schiacciando il 43enne

Como, due morti sul lavoro in poche ore in Canton Ticino

In mattinata in Val Leventina è rimasto vittima di un incidente un operaio di 43 anni di Bergamo. A mezzogiorno un 39enne è rimasto schiacciato mentre era alla guida di un trattore

Viterbo, schiacciato dal trattore che stava guidando: morto 82enne

12 Ottobre

Morto mentre lavorava a un impianto di irrigazione, chi era la vittima

L’uomo, Maurizio Scapin di 62 anni residente a Fanna, stava lavorando per un’azienda di Roveredo

Schiacciato sotto il trattore, muore pensionato 73enne

L’uomo stava tagliando l’erba a bordo del mezzo, che si è ribaltato e lo ha travolto.

Un uomo di 73 anni ha perso la vita l’altro giorno nell’Astigiano, schiacciato sotto il suo trattore. E’ accaduto in località Cascina Monticello di Casorzo.

13 Ottobre

Muore investito in autostrada un operaio di 76 anni. I sindacati: “Doveva stare con i nipotini, sempre meno sicurezza sul lavoro”

E’ successo fra Deiva e Sestri Levante, Luigi Bernardini era un sorvegliante di cantiere. Indagini sull’impresa che aveva in appalto i lavori dalla Salt del gruppo Gavio

Trasporta materiale edile sul cantiere, resta schiacciato fra camion e ringhiera: grave un 56enne

L’ennesimo incidente sul lavoro nella mattinata di oggi, a Taurisano. Un lavoratore autonomo di Tricase è stato accompagnato d’urgenza in ospedale, con un grave trauma toracico e schiacciamento della pleura



Travolto e ucciso da due auto mentre andava al lavoro in bici: morto un 18enne

La vittima è un ragazzo originario del Burkina Faso

14 Ottobre

Morire di lavoro a 76 anni: la storia di Luigi Bernardini, guardiano notturno a Genova

14 OTTOBRE 2023 – 09:56

Luigi Bernardini stava posizionando alcune luci nel cantiere quando è stato investito da un’auto. La rabbia di Matteo, uno dei tre figli: “Vi sembra normale fare un mestiere del genere a quell’età?”

INCIDENTE AGRICOLO NELLE CAMPAGNE DI BASCIANO: SI RIBALTA CON TRATTORE, MUORE 74ENNE

Amianto: Discariche

Nuova discarica di amianto a Caluri, parte la protesta: «Proposta irricevibile»

L’azienda bresciana Tecnoinerti ha avanzato l’istanza al Comune di Villafranca e alla Regione Veneto. PD: «Il contributo di tutto il territorio veronese al Piano dei rifiuti regionale è già altissimo»

Non è espressamente tra i punti all’ordine del giorno, ma alle 20 di questa sera, 26 ottobre, di sicuro se ne parlerà durante il consiglio comunale di Villafranca di Verona. Agli uffici del Comune e a quelli della Regione Veneto è stata infatti depositata la proposta di attivazione di una nuova discarica nella località di Caluri. A presentare l’istanza è stata l’azienda bresciana Tecnoinerti di Polpenazze sul Garda, la quale vorrebbe creare un impianto per la messa a dimora permanente di rifiuti pericolosi contenenti amianto.

Il sito della struttura è stato individuato in un terreno vicino a Caluri, ma avrà un impatto tale da interessare anche i comuni vicini a Villafranca, come Povegliano Veronese, Castel d’Azzano, Mozzecane, Sommacampagna, Vigasio. E con i rappresentanti di questi territori, il sindaco di Villafranca Roberto Dall’Oca ha intenzione di organizzare un tavolo di confronto. Nel frattempo, la proposta di Tecnoinerti sarà valutata dai tecnici comunali, i quali dovranno necessariamente tenere conto degli aspetti ambientali e sanitari.
Per le opposizioni, invece, c’è poco da valutare. L’ex sindaco Mario Faccioli è convinto che la proposta sia da rifiutare perché il territorio di Villafranca, e Caluri in particolare, ha già sofferto in passato per la presenza di discariche, una delle quali è stata anche bonificata perché al suo interno erano stati conferiti rifiuti non conformi. E anche il Partito Democratico non vede ragioni valide per l’accoglimento del progetto della Tecnoinerti. «Il contributo di Villafranca e di tutto il territorio veronese al Piano dei rifiuti regionale è già altissimo, superando di gran lunga la media delle altre province venete – hanno evidenziato la consigliera regionale PD Anna Maria Bigon ed il segretario provinciale del PD veronese Franco Bonfante – E alla domanda del perché di una così alta concentrazione di discariche nel Veronese, tecnici e politici non hanno saputo dare una risposta chiara. Allora, alle richieste dei privati è necessario saper porre un limite, mettendo l’interesse della popolazione e del territorio davanti a tutto e a tutti. Il territorio veronese ha già dato e la nuova richiesta è irricevibile».

Morti sul lavoro Settembre (1-15) 2023

1 Settembre

Infortunio sul lavoro in un’azienda del porto di Ravenna: operaio ferito

L’uomo è rimasto schiacciato da un rimorchio. E’ stato portato in elicottero al Bufalin

Incendio nel capannone, Gianfranco Amicabile è morto in ospedale per le gravi ustioni

L’operaio 48enne era consigliere comunale a Bedizzole. Giovedì l’incidente sul lavoro mentre lavorava sul tetto di un’azienda

2 Settembre

Brez, giovane perde la vita mentre è al lavoro sul trattore: la vittima è Lukas Kollmann

Sarebbe stato colpito violentemente dallo strumento meccanico usato per girare il fieno. L’incidente verso le 12 di sabato 2 settembre, nel comune di Novella, vicino al confine con Bolzano. A perdere la vita un 37enne originario di Lauregno e residente a Castelfondo. Sul posto i soccorritori arrivati dall’Alto Adige, ma per l’agricoltore non c’era più niente da fare

3 Settembre

Operaio schiacciato dal coperchio di un macchinario: gravissimo un 54enne di Montebello Vicentino

L’infortunio è accaduto ieri sera in un’azienda di Arzignano. L’uomo è stato operato d’urgenza e si trova in rianimazione al San Bortolo di Vicenza. Veneto: 50 morti sul lavoro da inizio anno. Uil Vicenzal: “Basta incidenti”

Incidente, operaio resta schiacciato: è grave

Un sessantenne bloccato tra un motocarro e un container mentre lavorava in una ditta edile. Indagini in corso di carabinieri e Asl a Scandicci

4 Settembre

Incidente sul lavoro: carico cade dall’alto, operaio 67enne gravissimo

In porto a Calata Bettolo, l’uomo è stato intubato e portato in codice rosso al San Martino di Genova

Il cestello si stacca dall’autogru: morto un imprenditore edile di 46 anni

Un imprenditoreedile di 46 anni Corato(Bari) è mortonella serata di ieri mentre stava svolgendo lavori in un terreno di sua proprietà che si trova in viale Boscarello, alla periferia della città. Secondo quanto emerge dai primi rilievi svolti dagli agenti di polizia del commissariato di Corato, il 46enne stava manovrando una autogrumunita di cestello che, all’improvviso, si è sganciato travolgendolo senza dargli scampo: il personale del 118 ha solo potuto constatarne il decesso per schiacciamento. La vittima è Domenico Corcelli.

Morto sul lavoro un dipendente di una funivia sulle Dolomiti

Intervento del Suem, stava eseguendo una manutenzione

BELLUNO, 04 settembre 2023, 16:13

5 Settembre

Incidente sul lavoro ad Ancona, muore il titolare dopo la caduta da un lucernario

Andrea Monti, 53 anni, potrebbe aver perso l’equilibrio battendo la testa. Inutili i soccorsi. La Procura apre un’inchiesta

Incidente sul lavoro a Rivoli: crolla un ponteggio, quattro operai rimasti feriti

Ennesimo incidente sul lavoro nell’area metropolitana di Torino. Questo pomeriggio, martedì 5 settembre 2023, in via Acqui angolo via Pavia a Rivoli, una porzione dell’impalcatura del cantiere della nuova chiesa evangelica è caduta.

Quattro operai sono rimasti sotto l’impalcatura stessa. L’allarme attorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Rivoli. 

Cede un muro durante i lavori in uno stabile Ater, muore un operaio

Incidente nel Viterbese, ferite lievi per un collega

Stavano effettuando dei lavori in uno stabile dell’Ater quando improvvisamente una controparete ha ceduto travolgendoli.

Uno dei due operai, un campano di 54 anni, è morto dopo il trasporto in ospedale, mentre un collega è stato dimesso con lievi ferite.

6 Settembre

Incidente mortale sul lavoro in provincia a Venasca, in valle Varaita, nella provincia di Cuneo. Un uomo è morto nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 6 settembre 2023, schiacciato dal trattore di cui era alla guida.6 set 2023

Manerbio, precipita dal tetto di un’azienda: gravissimo ragazzo di 27 anni

Il giovane operaio stava eseguendo dei lavori di manutenzione quando è caduto da un’altezza di sette metri

Incidente sul lavoro in una fabbrica a Caserta: morto operaio 51enne

Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto

Non risponde al telefono per ore, Andrea era stato travolto dal trattore: morto a 34 anni
Andrea Colaneri è stato travolto nel pomeriggio di ieri, 5 settembre, mentre lavorava nelle campagne di Duronia (Campobasso). Lo hanno trovato senza vita diverse ore dopo in un dirupo profondo circa 20 metri

TRAVOLTO DAL TRATTORE A BALSORANO: UOMO DI 70 ANNI MUORE NEL SUO PODERE. L’Aquila

Antonio Di Lollo aveva 46 anni e faceva l’imbianchino. Gianfranco Amabile era poco più grande ed è morto, avvolto dalle fiamme, sotto gli occhi del figlio. Martedì Andrea Monti è precipitato per dieci metri dal tetto di un capannone, mentre stava facendo un sopralluogo. Domenico Corcelli è stato travolto dal cestello dell’autogru, mentre Massimo Crepaz è deceduto in montagna, schiacciato mentre stava effettuando lavori di manutenzione di una funivia. Alfonso Gisini, invece, è stato travolto da un muro di mattoni di una palazzina Ater di Corchiano, nel Viterbese. Gianfranco Corso lavorava per una ditta di spurghi ed è rimasto intossicato dai fumi in un pozzo, a diversi metri di profondità, mentre tentava di aiutare un collega. Martedì sera, a Marcianise, nel Casertano, Giuseppe Borrelli è morto schiacciato in una fabbrica: aveva 51 anni, una frattura al collo gli è stata fatale. Nella settimana della strage di Brandizzo, dove sono morti Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Saverio Lombardo e Giuseppe Aversa mentre effettuavano la sostituzione di un binario, ci sono altre otto storie da raccontare. Caduti sul lavoro anche loro. Chi folgorato o bruciato, altri precipitati o schiacciati

7 Settembre

Spigno, incidente agricolo: muore un uomo di 68 anni

La vittima era alla guida di un trattore: ricostruita la dinamica

SPIGNO – ORE 9.20 – I Carabinieri stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente costato la vita a un 68enne: alla guida di un trattore in Regione Burso, il 68enne non si sarebbe accorto di essersi avvicinato troppo alla scarpata, quindi è precipitato rimanendo schiacciato dal mezzo agricolo.

Cade da 10 metri mentre lavora, grave 59enne in Valdarno

A Cavriglia, da chiarire la dinamica dell’accaduto

8 Settembre

Schiacciato da un trattore, nel Varesotto l’ennesimo morto sul lavoro: aveva 70 anni

Tragedia sul lavoro a Lamezia Terme, operaio stradale travolto da un’auto

Ennesima tragedia sul lavoro in Calabria, travolto da un’auto muore un operaio nei pressi della rotatoria che conduce all’aeroporto di Lamezia

sul lavoro si è verificato nella notte tra venerdì e sabato 9 settembre alla ditta Scarso pollami di via Garibaldi a Ponte San Nicolò. Il corpo ormai senza vita dell’uomo, classe 1966 di Tombolo, è stato rinvenuto da un’autista cinque ore dopo. Padova

Muore schiacciato dal trattore mentre lavora il suo terreno, travolto e ucciso un agricoltore
L’uomo è morto mentre faceva lavori agricoli su un terreno di sua proprietà. Stava guidando il suo trattore quando il mezzo si è ribaltato e lo ha schiacciato lasciandolo senza vita.
9 Settembre

Travolto dal trattore in campagna, morto 66enne nel Fermano

Incidente durante lavoro campi, dinamica in fase d”accertamento

10 Settembre

Fermo, travolto da un trattore: morto 66enne

Un 66enne, Gioele Albanesi, è stato travolto da un trattore ed è deceduto a causa delle ferite riportate. Sul posto sono intervenuti soccorritori, carabinieri e vigili del fuoco. Per l’agricoltore però non c’era più nulla da fare.

Manerbio, incidente sul lavoro: è morto Mirko Serpelloni. Il 27enne era caduto dal tetto di un capannone

L’infortunio risale a mercoledì scorso. Da subito aveva preoccupato il trauma cranico del giovane dopo il volo

Schiacciato tra carrello e parete, muore operaio in un macello

Incidente nel Padovano, la vittima trovata il giorno dopo

12 Settembre

Cade da un ponteggio, operaio muore nel Messinese: è la terza vittima sul lavoro in 24 ore

Storie, luoghi, volti diversi con un unico impietoso destino: morire sul luogo di lavoro

Tre morti su lavoro in 24 ore, altre tre vittime in una spirale che non accenna a fermarsi. Il primo decesso a S. Eufemia Lamezia, in provincia di Catanzaro. Un operaio di 48 anni è morto cadendo dal tetto di un capannone mentre stava lavorando nell’area ex Sir.

Il secondo invece è avvenuto al maso Weingartner, nella frazione Cologna del comune di San Genesio, in Alto Adige dove un contadino è rimasto schiacciato dal trattore che stava guidando.

Il terzo ha coinvolto un operaio cinquantenne, M.T., morto a causa della caduta da un ponteggio in un cantiere edile privato a Scala Torregrotta, in provincia di Messina. Sull’incidente indagano i carabinieri della stazione di Fondachello.

13 Settembre

Chieti, tre operai morti alla Sabino Esplodenti

La fabbrica, che smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche, già nel 2020 era stata teatro di un’altra esplosione. Anche allora morirono tre dipendenti

Intorno alle 13:20 di oggi, mercoledì 13 settembre, c’è stata una forte esplosione all’interno di una fabbrica che smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche, la Sabino Esplodenti di Casalbordino, provincia di Chieti. Tre operai sono morti in seguito alla deflagrazione. Giulio Romano, originario di Casalbordino, Fernando Di Nella di Lanciano e Gianluca De Santis, 40enne sposato e padre di 2 bambini, residente nel comune di Palata, in provincia di Campobasso. Ancora da indagare le cause ancora da accertare.

ncidente sul lavoro oggi, muore schiacciato all’aeroporto di Bologna. Lunedì sciopero generale

Alfredo Morgese, 52 anni e da 14 dipendente della Fondovalle Frantoio di Modena, stava lavorando all’asfaltatura di una delle piste. I sindacati: la città si fermi due ore

Malore alla guida del trattore che si ribalta, morto 69enne

E’ successo lungo la provinciale tra Senigallia e Morro D’Alba

Tindaro Munafò, l’ennesimo morto sul lavoro: strage senza fine

Aveva 54 anni. L’impalcatura a Scala Torregrotta, in provincia di Messina, è crollata all’improvviso. Tanti messaggi di cordoglio: “Non si può continuare a morire lavorando

14 Settembre

Investiti, asfissiati, precipitati: 8 morti sul lavoro in 24 ore

Sono Campania, Emilia Romagna, Abruzzo Campania e Veneto a piangere dei lavoratori. Un operaio travolto da un camion su una nave, un altro da un mezzo impegnato nel rifarcimento dell’asfalto. In una cantina, un 47enne è percipitato dentro una cisterna

Otto morti in meno di 24 ore. Quelle che dovevano essere normali giornate di lavoro sono sfociate in tragedia. Questa volta sono Campania, Emilia Romagna, Abruzzo, Campania e Veneto a piangere dei lavoratori.

Oggi, 14 settembre, tre incidenti molto simili tra loro. Per modalità e, purtroppo, per l’esito. A Napoli è morto Giuseppe Cristiano, 66 anni, operaio dell’azienda che cura raccolta e smaltimento rifiuti Asia. A fine turno è rimasto schiacciato dal camion che trasportava rifiuti. Il mezzo era in retromarcia e lo ha colpito. L’incidente è avvenuto in via Galileo Ferraris. Il mezzo pesante era guidato da un collega che non si sarebbe accorto della sua presenza. Il sessantaseienne è stato immediatamente soccorso e trasportato in gravi condizioni all’ospedale Cardarelli, dove è deceduto.

Un episodio simile a Bologna. Un operaio impegnato nel rifacimento del manto stradale sulla pista dell’aeroporto Marconi è rimasto schiacciato da un mezzo della sua stessa ditta ed è morto. La vittima, secondo quanto si apprende, è un italiano di 52 anni che lavorava per un’azienda di Modena.  

Nel porto di Salerno, un operaio è rimasto schiacciato da un camion all’interno del garage di una nave Caronte & Tourist. Poco dopo, la notizia di due operai finiti dentro la cisterna della cantina in cui lavoravano: uno di loro è morto, l’altro è in gravi condizioni.

15 Settembre

Tragico incidente sul lavoro a Chivasso: Maurizio Cafà di Candiolo morto schiacciato in un’azienda

Circostanze ancora da accertare

Morti sul lavoro Agosto(1_15) 2023

1 Agosto

Precipitano dal tetto di un capannone, tremendo volo da otto metri: gravi due operai

Incidente sul lavoro alle 16 a Ponzano Veneto in via Indipendenza alla “Carniato”. Intervenuto l’elicottero e le ambulanze del Suem 118 che hanno trasportato i feriti al Ca’ Foncello: sono ricoverati in prognosi riservata. Per gli accertamenti carabinieri e tecnici del nucleo Spisal dell’Ulss 2

2 Agosto

Si taglia con la motosega, pensionato muore dissanguato

È accaduto nel cortile della sua abitazione in Ciociaria

Travolto da un trattore mentre lavora, 30enne in ospedale

3 Agosto

Netturbino morto schiacciato tra il camion dei rifiuti e un muro

Giovanni Criccomoro, 55 anni, è morto sul colpo. Sul caso dell’incidente mortale sul lavoro indagano i carabinieri

Infortunio sul lavoro a Trieste, grave un 22enne

Il giovane è caduto da una scala mentre lavorava in un cantiere

4 Agosto

Incidente sul lavoro oggi a San Lazzaro: cade dal camion e resta ferito

Il 36enne stava pulendo il suo autoarticolato. Non è in pericolo di vita

Cesana Brianza, incidente sul lavoro nel cantiere della scuola: grave un 53enne

Stando a una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe fatto un volo di circa tre metri mentre stava lavorando sul tetto dell’edificio

Tragedia sul lavoro nel Catanzarese, 75enne muore schiacciato dal trattore

L’incidente in contrada Palombara di Miglierina. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118. L’uomo è morto sul colpo

5 Agosto

Travolto dal trattore, morto ex sindaco di Lisio

La tragedia intorno alle 14 nel paese della valle Mongia, la vittima è Aldo Bracco, 60 anni, primo cittadino dal 2004 al 201

8 Agosto

Morto sul lavoro a Lallio, operaio della Zanetti travolto e ucciso da un camion: addio al 49enne Andrea Menegoi

La vittima era residente a Bergamo. Alla guida del mezzo pesante l’autista di una ditta esterna che aveva terminato le operazioni di carico-scarico

Soumahoro, ‘bracciante morto a Foggia dopo giornata di lavoro’

”Aveva 28 anni, presenterò un’interrogazione parlamentare’

9 Agosto

Dramma al depuratore a Santa Croce sull’Arno: morto operaio

L’incidente nel pomeriggio di mercoledì 9 agosto. Grave anche un altro lavoratore

Trattore si ribalta, operaio muore a Torre del Greco

La vittima aveva 67 anni, indaga la polizia

TORRE DEL GRECO (NAPOLI), 09 agosto 2023, 18:33

Treviso. Stava rientrando a casa dopo la mattinata di lavori sui campi

Farra di Soligo, agricoltore muore schiacciato dal trattore

Si chiamava Vittorio Scarpel, aveva 75 anni. L’incidente si è verificato a Col San Martino, in via Scandolera

10 Agosto

Cade dal tetto del capannone, schianto da 6 metri, operaio muore sul colpo

VERONA – Un cittadino indiano di 41 anni, è morto nel pomeriggio di oggi, 10 agosto 2023, dopo essere precipitato dal capannone dell’azienda Hu’s group srl, azienda specializzata nella prosi&zone di cerniere e zipper il comparto tessile, a Castelnuovo del Garda. Mentre stava eseguendo delle riparazioni su un lucernario posto sul tetto dell’edificio, l’operaio ha perso l’equilibrio ed è caduto precipitando da un’altezza di 6 metri.E’ morto all’istante.

Non ce l’ha fatta Giancarlo Carulli, il capo operaio di Francavilla rimasto vittima di un incidente sul lavoro

Si è spento nella notte. Era rimasto gravemente ustionato mentre stava sistemando un cavo della pubblica illuminazione in zona Foro

11 Agosto

Bressanone, operaio ventenne  muore schiacciato da una struttura in cemento armato

Stava rimuovendo con una motosega i puntelli di legno che la sostenevano sui prati di Koja

12 Agosto

Cade dal tetto e si ferisce a bacino, torace e testa: operaio muore in ospedale

Stava riparanto i danni della grandine

L’operaio era ricoverato presso la Poliambulanza di Brescia. L’incidente è avvenuto all’interno dell’azienda che produce box prefabbricati, monoblocchi e attrezzature edili. Al momento della tragedia Lamsalahi stava riparanto il tetto dai danni della grandine. Per ragioni passate al vaglio dei tecnici, l’operaio è caduto al suolo da un’altezza di circa cinque metri. 

Si ribalta con il cingolato, 56enne muore sul colpo

Tragedia vicino a Corte Brugnatella: sul posto le squadre dei vigili del fuoco e il 118. La vittima è Benvenuto Perini

Lanuvio, morto uomo schiacciato dal trattore. Il dolore degli amici: “Mi avevi offerto il caffè la mattina”

Carlo Leoni, ex autista, lascia 4 figli: inutili i soccorsi. Sui social il cordoglio degli amici

14 Agosto

Capurso, cede lucernario: operaio precipita nel vuoto. È grave

l 56enne era al lavoro sul tetto di un edificio nel paese in provincia di Bari

Pieve Corleto: Infortunio sul lavoro, 69enne perde la vita

L’incidente sull’argine del fiume Montone in via Corleto

Triste vigilia di Ferragosto nelle prime campagne del faentino. Un agricoltore ha perso la vita nel tardo pomeriggio di lunedì 14 agosto mentre strava lavorando nei pressi dell’argine del Montone, in località Pieve Corleto, in via Corleto.

15 Agosto

Incidente stradale a Gela: addetto alla raccolta rifiuti perde la vita nella notte di Ferragosto

Stava tornando a casa con uno scooter dopo il turno di lavoro, si è scontrato con un’auto

Corriere muore dopo aver consegnato pacco, forse colpo calore a Genova

Uil Trasporti, applicare protocollo ‘caldo’ anche a corrieri

Agricoltore muore schiacciato dal trattore: cercava di sradicare un albero a Faenza

Lanciato l’allarme dai parenti, sul posto sono giunti sanitari e Vigili del fuoco, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare


Morti sul lavoro Luglio 2023

13 Luglio 2023

Tragico incidente sul lavoro a Porto Sant’Elpidio: 18enne cade dal tetto di un capannone e muore

Il fatto è accaduto intorno alle 9. Il giovane, residente in città, era al lavoro in uno stabilimento della zona industriale San Filippo. Il cordoglio dell’amministrazione comunale

Fermo, cede il tetto su cui sta lavorando: operaio diciottenne muore dopo una caduta di 10 metri

Perde la vita sul posto di lavoro, muore operaio edile in un incidente

A Caronia nella frazione Marescotto ci ha rimesso la pelle il 40enne Renzo Sciammetta, in corso le indagini dei carabinieri

Incidente alla Sabino Esplodenti, tre operai morti

Tre anni fa in un’altra esplosione ci furono tre vitti

14 Luglio

Incidente sul lavoro, operaio muore nel fiume Trebbia

Piacenza: l’incidente in Val Trebbia. L’uomo, 66 anni, stava sistemando un tubo per l’approvvigionamento idrico che correva lungo l’argine…

Incidente alla Sabino Esplodenti, tre operai morti

Tre anni fa in un’altra esplosione ci furono tre vitti

14 Luglio

Incidente sul lavoro, operaio muore nel fiume Trebbia

Piacenza: l’incidente in Val Trebbia. L’uomo, 66 anni, stava sistemando un tubo per l’approvvigionamento idrico che correva lungo l’argine…

Si ribalta trattore, muore 44enne nel Tarantino

L’ uomo era impegnato in lavori in un terreno di sua proprietà

17 Luglio 2023Due agricoltori schiacciati dal trattore e un 39enne folgorato: ancora morti sul lavoro

Altri tragici incidenti sul lavoro si sono verificati oggi e nel corso dell’ultimo weekend. Questa mattina a Pavia, in Lombardia,

Colpito da una carrucola caduta dall’alto in cantiere, muore operaio di 59 anni

L’episodio, spiegano Fiom e Cgil di Verona, è avvenuto a Badia Calavena nel pomeriggio

Infortunio in fabbrica, due operai ustionati nel Pavese

Colpiti da una fiammata scaturita da una caldaia

Due agricoltori schiacciati dal trattore e un 39enne folgorato: ancora morti sul lavoro

Anche nel fine settimana non si ferma la tragica scia di sangue

Altri tragici incidenti sul lavoro si sono verificati oggi e nel corso dell’ultimo weekend. Questa mattina a Pavia, in Lombardia, due operai sono stati travolti da un getto d’acqua bollente mentre lavoravano nell’impianto caldaie di un’azienda: hanno riportato ustioni di primo e secondo grado in diverse parti del corpo

19 Luglio

Morti sul lavoro, un 75enne colpito da infarto nel cantiere Amazon di Jesi. A Napoli un operaio 20enne schiacciato da un macchinario

20 Luglio

Operaio 52enne muore in Salento schiacciato tra due camion

E’ sceso dal suo mezzo forse non inserendo il freno a mano

LECCE, 20 luglio 2023, 11:34

Incidente agricolo a Città Sant’Angelo, morto un uomo che stava lavorando la terra con il trattore

A perdere la vita nella giornata di giovedì 20 luglio è stato un uomo di 83 anni che stava lavorando nei campi di sua proprietà

21 luglio

Incidente sul lavoro a Imola, morto in ospedale l’autista travolto dal carico pesante

Il sessantenne di Ferrara, schiacciato da un bancale di pannelli solari in un cantiere edile

Tragedia sul cantiere dell’Alta velocità: morto operaio irpino

La vittima dell’incidente sul lavoro, avvenuto in provincia di Foggia, era di Ariano Irpino

Operaio cade nel vano ascensore nel Pistoiese, ferito

Dramma nelle campagne del Foggiano: uomo muore schiacciato da un trattore

E’ accaduto nelle campagne di Torremaggiore

22 Luglio

Si accascia sul trattore e muore: tragedia nelle campagne di Grotte

Scattato l’allarme, sono accorsi i vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento, il 118 e i carabinieri

24 Luglio 25 Luglio

Muore bracciante tunisino per il caldo in provincia di Viterbo mentre raccoglieva cocomeri
514 In provincia di La Spezia muore Inghemar Torriti albanese morto in cucina per il caldo, aveva solo 31 anni
515 muore cadendo dal terzo piano operaio albanese di 55 anni a Vado Ligure
516 Porto di Ancona muore per il caldo marittimo straniero
517 muore anziano agricoltore trovato esamine per il caldo in provincia di Agrigento
518 Sempre in provincia di Agrigento muore cadendo in un burrone il pastore Rosario Alaimo aveva 55 anni
519 in provincia di Cosenza un autotrasportatore è morto scontrandosi con un Tir
520 Caserta Raffaello Carrillo muore in un magazzino per il caldo aveva 48 anni

521 Agrigento muore cadendo dall’alto Antonino Burgio era su un ponteggio del cimitero di Aragona, aveva 69 anni e ancora lavorava, come il 40% delle vittime di infortuni sui luoghi di lavoro quest’anno
522 in provincia di Modena muore mentre pota gli alberi in un condominio, probabile morte in lavori domestici
523 Nell’Ogliastra in Sardegna muore per il caldo Gianfranco Incollu, aveva un contratto da precario per sei mesi. Se pensate che il precariato riguardi solo i giovani vi sbagliate di grosso, ormai sono precari tutti i nuovi assunti
524 Taranto nel porto muore Antonio Bellanova travolto da un’ecoballa aveva solo 31 anni
525 In provincia di Torino muore il settimo lavoratore morto per il caldi tra il 24 e il 25 luglio, trovato esanime sul camion
526 In provincia di Savona muore cadendo dal terzo piano l’albanese Alfredo N.

26 Luglio

Operaio muore al lavoro nel Bresciano: schiacciato da un muro in cantiere
L’incidente mortale è avvenuto oggi pomeriggio, mercoledì 26 luglio, a Urago d’Oglio (Brescia). Inutili i soccorsi: l’uomo, 50 anni, è morto sul colpo

Tragedia a Vado, è il 13esimo morto sul lavoro del 2023 in Liguria

L’operaio avrebbe fatto un volo di almeno sette metri, precipitando sull’asfalto. Nonostante l’arrivo dei soccorsi per lui non c’è stato nulla da fare. Nello stesso periodo del 2022 gli infortuni mortali erano stati 4

27 Luglio

Quattro morti sul lavoro in poche ore in Italia

Nel Pescarese un uomo è rimasto schiacciato da un trattore che si è ribaltato. A Udine, nel Crotonese e nel Cosentino tre persone sono cadute da grandi altezze per motivi ancora da accertare

Tragico volo in una ditta di marmi, cade per 9 metri: muore a 46 anni

Pietrasanta, è successo alla “Savema” a Pontenuovo

Morto schiacciato nell’abitacolo: l’operaio aveva moglie e figli

Ennesima vittima sul lavoro, stavolta nel cantiere ex Durpress a Brescia

Trattore si ribalta, muore agricoltore nel pescarese

Incidente a Nocciano, accertamenti carabinieri sull’accaduto

28 Luglio

Incidente sul lavoro, morto 28enne

Il fatto è accaduto sabato mattina a Porano, nell’orvietano. La vittima sarebbe stata agganciata dal macchinario per le rotoballe

Due operai morti sul lavoro a Cuneo e Trani

l primo è precipitato dall’albero che stava tagliando, il secondo colto da infarto mentre lavorava su un’ ponteggio

Udine, incidente sul lavoro: uomo cade da un’altezza di 5 metri e muore

Colto da malore, operaio 53enne muore sull’impalcatura a Trani

29 luglio

BONFERRARO – Infortunio mortale sul lavoro a Bonferraro, in via Mazzini, frazione di Sorgà. Oggi pomeriggio, 29 luglio 2023, un agricoltore di 65 anni del posto stava percorrendo la strada alla guida del suo trattore quando è stato tamponato da un’auto che viaggiava nello stesso senso di marcia.29 lug 2023

Carpenedolo, incidente sul lavoro: 45enne precipita dal tetto e resta infilzato in un tondino di ferro

Dalle prime sommarie informazioni, sembra che abbia improvvisamente ceduto una lastra di copertura facendolo precipitare per circa cinque metri

30 Luglio

Tamponato sul trattorino, muore un agricoltore

L’incidente è successo a Bonferraro, a pochi metri da Castel d’Ario. Ex moglie e figli del 58enne vivono a Mantova

Nove ore a raccogliere melanzane sotto al sole: per i colleghi, Singh Rupinder è morto di fatica e caldo


Amianto : Discariche

Discarica di amianto a Marmirolo, si riparte. L’azienda bresciana ci riprova

Tre settimane fa la rinuncia al progetto. Ora una nuova progettualità di discarica in località Campagnazza, della quale non è stato informato il comune di Marmirolo

Il gruppo bresciano Papa, che tre settimane fa aveva rinunciato in via definitiva al progetto di una discarica di eternit nel territorio di Marmirolo, ha presentato una nuova progettualità agli uffici di Regione Lombardia.

Il nuovo progetto

La conferma è arrivata dall’azienda alla Gazzetta di Mantova. Nuovo progetto di cui al momento non è stato informato il comune di Marmirolo. La ferma contrarietà di territorio, comuni interessati (Marmirolo, ma anche Roverbella vista la prossimità territoriale) e Provincia di Mantova, nei contenuti e nelle procedure – non ha dunque intaccato l’impresa bresciana, che ha riformulato la proposta a Regione Lombardia.

Nel sito da 350mila metri cubi, secondo le intenzioni di Papa finirebbero lastre di amianto pre-trattate e poste in bancali. La durata di gestione dell’impianto in località Campagnazza sarebbe di 30 anni. 

Amianto : discariche

Presidio davanti il Comune: “Battaglia contro il Keu l’amianto e la base militare”

Iniziativa il 14 ottobre di “No Valdera Avvelenata”

Si torna a manifestare. Viene annuncoato il presidio che si terrà il prossimo 14 ottobre, davanti il Comune di Pontedera”Per un domani senza amianto, inceneritori, KIeu, consumo di suolo e basi militari”. Tutte quelle che vengono ritenute le criticità del territorio, alcune come quella del keu anche finite al centro di un’indagine della Procura di Firenze.

Il presidio, promosso dal Coordinamento “No Valdera avvelenata” e da “No base Pontedera”, è stato convocato – spiega una nota – per protestare “contro la costruzione della nuova base militare diffusa che interesserà, oltre l’area ex Cisam nel parco di Coltano, anche il territorio del nostro comune, zona Tenuta Isabella, con la previsione di un autodromo, e probabilmente di un poligono di tiro, per l’addestramento dei corpi speciali”. Ma non è finita qui. La protesta anche “contro le decisioni dei governi, regionale e locali, che stanno disegnando per il territorio della Valdera un futuro di scempio ambientale, di Keu, di amianto, di inceneritori, di inquinamento, di cementificazione e militarizzazione”. “Sarà anche un’occasione per informare i cittadini di come queste decisioni, oltre ad essere devastanti per il nostro territorio – spiegano gli organizzatori – sottraggono in nome di una scellerata economia di guerra, risorse pubbliche vitali per rispondere ai bisogni dei cittadini in settori come, ad esempio, la scuola o la sanità pubblica, oramai vicina al collasso”. Il presidio del 14 ottobre a Pontedera precede la manifestazione nazionale generale “Fermare l’escalation” del prossimo sabato 21 ottobre a Pisa contro guerra armi e fossile.

Amianto : Discariche

Discarica di amianto a Marmirolo, Regione Lombardia archivia il progetto

No definitivo dopo i rilievi di Comune e Provincia di Mantova. Il sindaco: «Decisiva la sinergia fra enti e cittadini»

MARMIROLO – Una vittoria per il Comune di Marmirolo: l’impianto per lo smaltimento dei rifiuti di amianto a Pozzolo non si farà. Lo ha ufficializzato nei giorni scorsi Regione Lombardia. Soddisfazione da parte del sindaco Paolo Galeotti, che si è battuto per l’importante risultato con i cittadini, il Comitato “no discarica nella ex Cava Nuove Strade” e la Provincia di Mantova. “Una soddisfazione per l’intero territorio – ha detto il primo cittadino marmirolese – grazie all’impegno di tutti. Una bella testimonianza di impegno congiunto del territorio”.

La vicenda era partita un anno fa, con la ditta Ammit di Brescia che aveva manifestato l’intenzione di aprire una discarica nel territorio di Pozzolo: si è riscontrata subito l’opposizione del Comune e della cittadinanza, con un Comitato costituito proprio per meglio combattere la battaglia, poi stata sostenuta anche dai comuni limitrofi e anche dalla Provincia. E già lo scorso febbraio era arrivato un “no” alla realizzazione dell’opera, facendo calare il silenzio sulla vicenda, fino a quando, qualche giorno fa, la ditta bresciana avrebbe deciso di gettare la spugna.

Salussola, si accende ancora la battaglia contro la discarica di amianto

Cittadini e rappresentanti del comitato «Salussola ambiente è futuro» dovranno combattere una nuova battaglia a tutela del loro territorio. L’ipotesi di dover affrontare un nuovo iter legale e burocratico diventa infatti realtà. La ditta Acqua&Sole, titolare del progetto della discarica di amianto in frazione Brianco, ha notificato nei giorni scorsi l’appello al Consiglio di Stato, in risposta alla vittoria registrata dal movimento solo alcune settimane fa. «Ci aspettavamo che il proponente non si sarebbe fermato ma speravamo di avere più tempo a disposizione per prepararci a quest’ulteriore battaglia» commenta Simonetta Magnone , portavoce e presidente del gruppo. «Oltre alla preoccupazione di dover nuovamente affrontare un percorso di questo tipo, ci angoscia il fatto di doverlo fare in poco tempo con molta fretta e pochissime risorse economiche».

Acqua&Sole ha infatti presentato un’istanza cautelare per sospendere gli effetti delle sentenze che hanno dato, di fronte al Tar, ragione ai cittadini contrari alla realizzazione dell’opera. «L’istanza cautelare potrebbe essere discussa già il prossimo 24 agosto, questo significa dare l’incarico ad un legale e a dei periti alla velocità della luce ma soprattutto, vuol dire per noi reperire fondi che non abbiamo per sostenere le spese».

Un’emergenza che Ambiente e Futuro aveva già cercato di affrontare con una serata aperta al pubblico per poter avviare una nuova raccolta fondi, al fine di garantire la possibilità di proseguire l’iter così come stanno facendo, in autonomia, gli altri due soggetti coinvolti contro la ditta proponente: il Consorzio di tutela del riso DOP e la famiglia Turletti dell’omonima azienda agricola.