Morti sul Lavoro Novembre(2-15) 2023

2 Novembre

Caronno Varesino, 14enne travolto e ucciso dal trattore del padre

I due stavano lavorando in un terreno privato. Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente

Caronno Varesino (Varese), 2 novembre 2023 – È morto a 14 anni schiacciato dal trattore guidato dal papà. È accaduto a Caronno Varesino nel pomeriggio di martedì 31 ottobre. La dinamica è al vaglio dei carabinieri del comando provinciale di Varese che hanno raccolto tutti gli elementi utili per fare chiarezza. Massimo il riserbo degli inquirenti. Secondo una prima ricostruzione il quattordicenne e il genitore erano in giardino per effettuare alcuni lavori, sembra che al mezzo agricolo fosse agganciato un verricello probabilmente per trasportare del materiale, forse una pianta tagliata, ma per cause ancora da chiarire il ragazzino è rimasto impigliato ed è finito sotto il trattore. Il padre disperato ha subito chiamato i soccorsi, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, i soccorsi del 118 e i carabinieri.

6 Novembre

Incidente sul lavoro in Calabria, morto operaio

Un operaio di 45 anni, originario di Bergamo ma da alcuni anni trasferitosi in Calabria, é morto in un incidente sul lavoro a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza.
    L’uomo è morto, durante l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione di una casa, mentre stava conducendo un muletto che, a causa presumibilmente dell’urto con un cordolo, si é ribaltato, schiacciandolo.

La morte dell’operaio é stata istantanea.
    Sul luogo dell’incidente é intervenuto il personale del Commissariato di Corigliano Rossano della Polizia di Stato.

La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità.

7 Novembre

Tragedia sul lavoro: operaio cade da un mezzo e muore sul colpo

Cade dal mezzo durante attività di scerbatura lungo i margini della strada e muore sul colpo. Ancora una morte bianca nel Foggiano, questa volta in agro di Accadia. A perdere la vita, nella giornata di ieri, è stato un operaio di 51 anni, di origini romene, che era a lavoro lungo la Provinciale 136, sui Monti Dauni, per svolgere dei lavori appaltati da una ditta del territorio. Inutile l’intervento degli operatori del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Sull’accaduto sono in corso gli accertamenti dei carabinieri, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Incidente sul lavoro ad Andria, muore operaio di 38 anni

Un operaio di 38 anni di Andria, Raffaele Sardano, è morto nel pomeriggio mentre era al lavoro in un oleificio che si trova sulla provinciale 231 tra Canosa di Puglia e Andria.

Secondo quanto emerso dai primi rilievi, il tubo in acciaio di un macchinario che filtra l’acqua dall’olio sarebbe esploso forse per l’eccessiva pressione dell’aria.
    L’esplosione ha travolto la vittima che è morta sul colpo per un violento trauma cranico.
    Per il 38enne sono stati inutili i soccorsi prestati dal 118 che ne hanno solo potuto constatare il decesso.

Operaio muore per un malore in un cantiere nel veronese

Tragedia sul lavoro a Villa Bartolomea, al confine tra la provincia di Verona e quella di Rovigo, dove un operaio è morto mentre stava lavorando nel cantiere sul ponte Sardagnola, sul Fissero-Tartaro-Canal Bianco.
    La dinamica è ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, ma sembra che l’uomo sia stato vittima di un malore.

Sul posto anche gli ispettori dello Spisal.
    Il mese scorso è iniziato un intervento di ristrutturazione – che durerà 5 mesi – della struttura che collega la frazione di San Pietro in Polesine, nel comune di Castelnuovo Bariano in provincia di Rovigo.

8 Novembre

Incidente nello scalo ferroviario: fuoriesce sostanza tossica, 25 in ospedale

È successo nella mattinata di mercoledì 8 novembre. Sul posto i vigili del fuoco e il personale del 118

Una cisterna piena di cloruro di ottanoile ha avuto una perdita all’interno dello scalo merci di Milano Segrate (hinterland est di Milano) nella mattinata di mercoledì 8 novembre. Si tratta di una sostanza altamente tossica anche a basse concentrazioni. 25 operai dell’impianto sono stati accompagnati negli ospedali di Milano per accertamenti.

Tutto è accaduto poco dopo le 9.30, come riportato dall’agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu). Ad accorgersi della perdita è stato il personale in servizio presso lo scalo ferroviario al momento del transito della cisterna. È subito scattata la chiamata al 112 e la centrale operativa ha inviato sul posto quattro ambulanze e due automediche, oltre i vigili del fuoco.

9 Novembre

Robot scambia operaio per una scatola di peperoni e gli schiaccia viso e il torace: morto il lavoratore 40enne

Il braccio robotico, confondendo l’uomo con una scatola di verdure, lo ha afferrato e spinto contro il nastro trasportatore

Un uomo è stato schiacciato da un robot in Corea del Sud ed è morto. Il robot non è riuscito a distinguerlo dalle scatole di verdure che stava trasportando. A riportare la notizia è la BBC.

L’incidente è avvenuto mentre l’uomo, un dipendente di un’azienda di robotica di circa 40 anni, stava ispezionando il robot.

Il braccio robotico, confondendo l’uomo con una scatola di verdure, lo ha afferrato e spinto contro il nastro trasportatore, schiacciandogli il viso e il torace, ha riferito l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap.

Il 40enne è stato portato in ospedale ma è deceduto in seguito.

Secondo Yonhap, il robot era incaricato di sollevare scatole di peperoni e trasferirle su dei pallet.

Tragedia a Ficulle, 66enne muore sotto al trattore che si è ribaltato

Tragedia a Ficulle – Nella tranquilla campagna umbra di Ficulle, un drammatico incidente ha portato alla morte di un agricoltore sessantaseienne. La giornata di ieri si è macchiata di tristezza quando l’uomo, mentre stava guidando il suo trattore verso un terreno di sua proprietà, è stato vittima del ribaltamento del mezzo. L’episodio richiama l’attenzione su una serie di incidenti sul lavoro che hanno scosso le campagne umbre, sollevando preoccupazioni e interrogativi su possibili cause e responsabilità.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dai carabinieri di Ficulle, sembra che il trattore si sia ribaltato a causa di un dislivello del terreno lungo una strada provinciale, schiacciando l’agricoltore nel tragico incidente. La presenza di un’irregolarità nella superficie su cui l’uomo stava lavorando potrebbe aver contribuito al disastro, anche se ulteriori indagini sono in corso per determinare le cause esatte dell’incidente.

Tragedia sul lavoro, operaio di 47 anni muore dopo esser precipitato per 6 metri: stava lavorando nel cantiere di un centro commerciale

Il tragico incidente è avvenuto ieri (9 novembre) a San Bonifacio, nel Veronese: la vittima è il 47enne Antonio Brandiele, di Monteforte d’Alpone. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe precipitato violentemente al suolo dopo una caduta da circa 6 metri d’altezza

VERONA. É morto nella notte in ospedale il 47enne Antonio Brandiele, l’operaio precipitato da circa 6 metri mentre stava lavorando all’interno del cantiere di un nuovo centro commerciale a San Bonifacio, nel Veronese.

L’uomo, di Monteforte d’Alpone, è rimasto coinvolto nell’incidente attorno alle 17 di ieri (giovedì 9 novembre) ed è stato subito portato in per tutte le attenzioni mediche del caso. Le ferite si sono però rivelate troppo gravi e purtroppo nella notte il 47enne è deceduto.

Secondo le prime informazioni, l’uomo stava prendendo delle misure insieme ad un collega quando, per cause ancora da chiarire, è precipitato al suolo da un’altezza, come detto, di circa 6 metri. Una caduta terribile che ha fatto immediatamente scattare l’allarme.

10 Novembre

Schiacciato dal suo camion, 60enne sardo muore ad Ajaccio

La vittima era un camionista di Santa Teresa di Gallura

Tragico incidente sul lavoro ad Ajaccio, in Corsica: un camionista di 60 anni, Enrico Caruso, di Santa Teresa Gallura, è morto schiacciato dal rimorchio del suo camion mentre stava svolgendo alcune operazioni di scarico di merce per l’edilizia.

Il fatto è avvenuto ieri intorno alle 13.

Secondo quanto ricostruito dalla gendarmeria, il corpo di Caruso è stato anche trascinato per alcuni metri sull’asfalto. L’uomo è morto sul colpo. Lascia due figli e un nipotino.
    Il camionista si trovava in Corsica per conto della ditta Naseddu Snc di Santa Teresa Gallura che trasporta materiale edile e lavora molto con il settore dell’edilizia corsa. Caruso, persona conosciuta e ben voluta all’interno della comunità santaresina, lavorava da anni alla guida dei camion trasporti ed era solito fare la spola con Ajaccio.

Infortunio in un cantiere a Vigalzano, operaio cade da un’impalcatura: è in rianimazione

L’incidente questa mattina (10 novembre) nel centro della frazione di Pergine: l’uomo, 49 anni, ha perso l’equilibrio. I vigili del fuoco sono intervenuti con l’autoscala

L’incidente è avvenuto verso le 9.15. Da una prima ricostruzione, l’uomo si trovava su un’impalcatura quando ha perso l’equilibrio. Per soccorrerlo, i vigili del fuoco volontari di Pergine hanno dovuto utilizzare l’autoscala. L’uomo è stato poi affidato al personale medico e sanitario che lo ha trasferito in ambulanza all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’uomo, inizialmente in osservazione al Pronto soccorso, è stato trasferito in rianimazione per l’aggravarsi delle sue condizioni.

Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine e il personale dell’Uopsal.

I vigili del fuoco volontari perginesi sono intervenuti negli stessi istanti anche agli Assizzi, dove un uomo colpito da malore è stato soccorso in elicottero.

11Novembre

Auto fuori strada, 20enne muore mentre rincasava dopo lavoro

Un giovane barista di 20 anni, Cristian Medda., di Serramanna, è morto durante la notte in un incidente stradale sulla strada provinciale 58 al chilometro 3, all’altezza di Sanluri, nel Medio Campidano (provincia del Sud Sardegna).


    Secondo una prima ricostruzione, l’auto sulla quale viaggiava da solo, una Renault Clio, è finita fuori strada senza coinvolgere altri mezzi.

Tragedia sul lavoro in un meleto, cade dal carrello elevatore e sbatte violentemente la testa: Philip è morto a 32 anni

Il giovane era stata trasportato d’urgenza all’ospedale San Maurizio in condizioni disperate. Nelle scorse ore, purtroppo, è morto. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri 

Si tratta di Philip Waldner ed aveva 32 anni. Secondo le ricostruzioni fatte, l’uomo si trovava in un meleto su un carrello elevatore e stava montando un telo di protezione.

Ad un certo punto , però, ha perso l’equilibrio finendo a terra e sbattendo violentemente la testa.

Sul posto si sono portati i soccorsi sanitari. Fin da subito le sue condizioni si sono rivelate molto gravi ed è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale del capoluogo altoatesino.

Il trauma cranico riportato, però, non gli ha lasciato scampo. Sull’episodio sono in corso le indagini da parte dei carabinieri.

13 Novembre

Schiacciato tra un cancello e il furgone: operaio grave al Civile

Trasferito in elisoccorso dopo un infortunio sul lavoro

Soccorso dall’eliambulanza, dopo un  grave infortunio su lavoro, e poi ricoverato al Civile di Brescia: non è in pericolo di vita, ma la prognosi rimane riservata. L’uomo, un 54enne di Crema, avrebbe riportato gravi traumi all’addome e lacerazioni alla milza in seguito a un incidente avvenuto in un’azienda di via delle Industrie a Izano (CR).

Nel pomeriggio di venerdì 10 novembre, il 52enne sarebbe rimasto schiacciato tra il cancello della ditta e un furgone Mercedes Vito, per cause ancora al vaglio dei carabinieri e degli ispettori dell’Ats che, come da prassi, si sono occupati degli accertamenti di rito e faranno luce sulla dinamica dell’infortunio.

Giovane operaio morto in incidente stradale

Si stava recando al lavoro nel Centro Oli Total di Tempa Rossa. Denuncia della Uil Basiliata sull’ennesima morte “in itinere”

Lunedì 13 novembre 2023 – Ancora un nuovo incidente mortale “in itinere” vale a dire per raggiungere il posto di lavoro: un operaio di 21 anni di Sant’Arcangelo è morto mentre in auto raggiungeva il Centro Oli Total di Tempa Rossa .
L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di ieri, 12 novembre, sulla Fondovalle dell’Agri in agro di Missanello.

La sua auto, per cause in corso di accertamento, si è ribaltata. Il giovane è morto sul colpo.
Per estrarre il corpo dall’abitacolo è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

14 Novembre

Morto sul lavoro: operaio colpito da una pala al petrolchimico di Ravenna

La tragedia in un cantiere edile a vittima aveva 59 anni, era un dipendente di una ditta in subappalto che lavorava per Acmar

Ravenna, 14 novembre 2023 – Ennesimo incidente mortale all’interno del polo petrolchimico di Ravenna.

Un operaio di 59 anni, che lavorava in un cantiere edile, questa mattina poco prima di mezzogiorno ha perso la vita dopo essere stato colpito da una pala meccanica.

In base ai primi accertamenti, nell’area erano presenti due operai, addetti alla manovra delle pale meccaniche presenti, quando uno di loro è stato colpito.

Treviso, incidente sul lavoro alla Bocon di Pieve di Soligo: morta un’operaia di 26 anni

A perdere la vita Grishaj Anilauna dipendente dell’azienda di surgelati in provincia di Treviso: sarebbe rimasta incastrata in un macchinario

Anila Grishaj rimasta schiacciata da un macchinario

I colleghi di lavoro l’hanno trovata priva di sensi, intrappolata da un congegno che pare fosse stato solo recentemente acquistato dall’azienda, specializzata nel commercio dei surgelati. Subito è partito l’allarme ai soccorsi ma quando vigili del fuoco, medico e infermieri sono arrivati, per lei non c’era più nulla da fare. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Per ora poco trapela dagli investigatori: il macchinario, posto sotto sequestro, potrebbe essere entrato in azione per errore proprio mentre la giovane, che era dipendente della «Bocon» da anni, stava eseguendo un controllo; un’altra ipotesi è che potrebbe essere stato utilizzato in maniera impropria.

Altre due tragedie sul lavoro: incidente grave in Canavese e un morto in Romagna oggi

A Ronco Canavese un uomo è stato ferito nel ribaltamento di un camion, a Ravenna un operaio è rimasto schiacciato da un escavatore. I dati dell’Inail parlano di un anno “difficile” per gli incidenti sul posto di lavoro

Un altro incidente sul lavoro. Questa volta in Piemonte, in Canavese, dove un uomo è rimasto ferito nel ribaltamento del suo camion.

L’autotrasportatore è ricoverato in prognosi riservata al Cto di Torino. L’incidente nel pomeriggio di oggi, martedì 14 novembre, a Ronco Canavese. 

L’uomo si trovava nella cabina di un camion carico di terra, all’interno del cantiere in corso sulla provinciale 47, quando il mezzo, per cause in fase di accertamento, si è ribaltato su un fianco.

autotrasportatore è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo ed è stato estratto dai vigili del fuoco, giunti a Ronco Canavese con l’elicottero Drago.

L’uomo ha riportato un forte trauma toracico: caricato sull’elicottero del 118, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cto di Torino. E’ stato intubato e ricoverato in prognosi riservata

Incidente sul lavoro in Trentino, tecnico ferito da un’esplosione

Un uomo di 43 anni, L.D., tecnico manutentore della ditta Mambelli, è rimasto ferito in seguito ad una esplosione mentre stava lavorando.

Dalle prime informazioni, l’uomo stava controllando la caldaia che si trova nell’autolavaggio dell’officina Autosarca alle Sarche, in Trentino.
    L’incidente si è verificato verso le 9.40 di questa mattina. Dalle prime informazioni la caldaia era nuova ed è scoppiata al primo avvio. L’autolavaggio si trova distante dalla struttura principale, quindi i danni sono stati contenuti. Sul posto i vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento, i volontari di Calavino, il personale sanitario, i carabinieri e gli ispettori dell’Uopsal della Provincia di Trento. I vigili del fuoco hanno provveduto alla bonifica e alla messa in sicurezza dell’area. Sono in corso accertamenti. Il ferito, che sarebbe rimasto ustionato al volto e alle braccia, è stato trasportato in codice rosso con l’elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento.

15 Novembre

Incidente sul lavoro in un cantiere nautico, un ferito

A Santa Margherita Ligure. Un uomo schiacciato da imbarcazione
   

Grave infortunio sul lavoro in un cantiere navale di Santa Margherita Ligure (Genova) nel tardo pomeriggio.

Un operaio di 50 anni stava lavorando ad una barca in rimessaggio in via Dogali quando per cause in via di accertamento c’è stato un improvviso movimento dell’imbarcazione che lo ha travolto.