1 Settembre
Infortunio sul lavoro in un’azienda del porto di Ravenna: operaio ferito
L’uomo è rimasto schiacciato da un rimorchio. E’ stato portato in elicottero al Bufalin
Incendio nel capannone, Gianfranco Amicabile è morto in ospedale per le gravi ustioni
L’operaio 48enne era consigliere comunale a Bedizzole. Giovedì l’incidente sul lavoro mentre lavorava sul tetto di un’azienda
2 Settembre
Brez, giovane perde la vita mentre è al lavoro sul trattore: la vittima è Lukas Kollmann
Sarebbe stato colpito violentemente dallo strumento meccanico usato per girare il fieno. L’incidente verso le 12 di sabato 2 settembre, nel comune di Novella, vicino al confine con Bolzano. A perdere la vita un 37enne originario di Lauregno e residente a Castelfondo. Sul posto i soccorritori arrivati dall’Alto Adige, ma per l’agricoltore non c’era più niente da fare
3 Settembre
Operaio schiacciato dal coperchio di un macchinario: gravissimo un 54enne di Montebello Vicentino
L’infortunio è accaduto ieri sera in un’azienda di Arzignano. L’uomo è stato operato d’urgenza e si trova in rianimazione al San Bortolo di Vicenza. Veneto: 50 morti sul lavoro da inizio anno. Uil Vicenzal: “Basta incidenti”
Incidente, operaio resta schiacciato: è grave
Un sessantenne bloccato tra un motocarro e un container mentre lavorava in una ditta edile. Indagini in corso di carabinieri e Asl a Scandicci
4 Settembre
Incidente sul lavoro: carico cade dall’alto, operaio 67enne gravissimo
In porto a Calata Bettolo, l’uomo è stato intubato e portato in codice rosso al San Martino di Genova
Il cestello si stacca dall’autogru: morto un imprenditore edile di 46 anni
Un imprenditoreedile di 46 anni Corato(Bari) è mortonella serata di ieri mentre stava svolgendo lavori in un terreno di sua proprietà che si trova in viale Boscarello, alla periferia della città. Secondo quanto emerge dai primi rilievi svolti dagli agenti di polizia del commissariato di Corato, il 46enne stava manovrando una autogrumunita di cestello che, all’improvviso, si è sganciato travolgendolo senza dargli scampo: il personale del 118 ha solo potuto constatarne il decesso per schiacciamento. La vittima è Domenico Corcelli.
Morto sul lavoro un dipendente di una funivia sulle Dolomiti
Intervento del Suem, stava eseguendo una manutenzione
BELLUNO, 04 settembre 2023, 16:13
5 Settembre
Incidente sul lavoro ad Ancona, muore il titolare dopo la caduta da un lucernario
Andrea Monti, 53 anni, potrebbe aver perso l’equilibrio battendo la testa. Inutili i soccorsi. La Procura apre un’inchiesta
Incidente sul lavoro a Rivoli: crolla un ponteggio, quattro operai rimasti feriti
Ennesimo incidente sul lavoro nell’area metropolitana di Torino. Questo pomeriggio, martedì 5 settembre 2023, in via Acqui angolo via Pavia a Rivoli, una porzione dell’impalcatura del cantiere della nuova chiesa evangelica è caduta.
Quattro operai sono rimasti sotto l’impalcatura stessa. L’allarme attorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Rivoli.
Cede un muro durante i lavori in uno stabile Ater, muore un operaio
Incidente nel Viterbese, ferite lievi per un collega
Stavano effettuando dei lavori in uno stabile dell’Ater quando improvvisamente una controparete ha ceduto travolgendoli.
Uno dei due operai, un campano di 54 anni, è morto dopo il trasporto in ospedale, mentre un collega è stato dimesso con lievi ferite.
6 Settembre
Incidente mortale sul lavoro in provincia a Venasca, in valle Varaita, nella provincia di Cuneo. Un uomo è morto nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 6 settembre 2023, schiacciato dal trattore di cui era alla guida.6 set 2023
Manerbio, precipita dal tetto di un’azienda: gravissimo ragazzo di 27 anni
Il giovane operaio stava eseguendo dei lavori di manutenzione quando è caduto da un’altezza di sette metri
Incidente sul lavoro in una fabbrica a Caserta: morto operaio 51enne
Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto
Non risponde al telefono per ore, Andrea era stato travolto dal trattore: morto a 34 anni
Andrea Colaneri è stato travolto nel pomeriggio di ieri, 5 settembre, mentre lavorava nelle campagne di Duronia (Campobasso). Lo hanno trovato senza vita diverse ore dopo in un dirupo profondo circa 20 metri
TRAVOLTO DAL TRATTORE A BALSORANO: UOMO DI 70 ANNI MUORE NEL SUO PODERE. L’Aquila
Antonio Di Lollo aveva 46 anni e faceva l’imbianchino. Gianfranco Amabile era poco più grande ed è morto, avvolto dalle fiamme, sotto gli occhi del figlio. Martedì Andrea Monti è precipitato per dieci metri dal tetto di un capannone, mentre stava facendo un sopralluogo. Domenico Corcelli è stato travolto dal cestello dell’autogru, mentre Massimo Crepaz è deceduto in montagna, schiacciato mentre stava effettuando lavori di manutenzione di una funivia. Alfonso Gisini, invece, è stato travolto da un muro di mattoni di una palazzina Ater di Corchiano, nel Viterbese. Gianfranco Corso lavorava per una ditta di spurghi ed è rimasto intossicato dai fumi in un pozzo, a diversi metri di profondità, mentre tentava di aiutare un collega. Martedì sera, a Marcianise, nel Casertano, Giuseppe Borrelli è morto schiacciato in una fabbrica: aveva 51 anni, una frattura al collo gli è stata fatale. Nella settimana della strage di Brandizzo, dove sono morti Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Saverio Lombardo e Giuseppe Aversa mentre effettuavano la sostituzione di un binario, ci sono altre otto storie da raccontare. Caduti sul lavoro anche loro. Chi folgorato o bruciato, altri precipitati o schiacciati
7 Settembre
Spigno, incidente agricolo: muore un uomo di 68 anni
La vittima era alla guida di un trattore: ricostruita la dinamica
SPIGNO – ORE 9.20 – I Carabinieri stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente costato la vita a un 68enne: alla guida di un trattore in Regione Burso, il 68enne non si sarebbe accorto di essersi avvicinato troppo alla scarpata, quindi è precipitato rimanendo schiacciato dal mezzo agricolo.
Cade da 10 metri mentre lavora, grave 59enne in Valdarno
A Cavriglia, da chiarire la dinamica dell’accaduto
8 Settembre
Schiacciato da un trattore, nel Varesotto l’ennesimo morto sul lavoro: aveva 70 anni
Tragedia sul lavoro a Lamezia Terme, operaio stradale travolto da un’auto
Ennesima tragedia sul lavoro in Calabria, travolto da un’auto muore un operaio nei pressi della rotatoria che conduce all’aeroporto di Lamezia
sul lavoro si è verificato nella notte tra venerdì e sabato 9 settembre alla ditta Scarso pollami di via Garibaldi a Ponte San Nicolò. Il corpo ormai senza vita dell’uomo, classe 1966 di Tombolo, è stato rinvenuto da un’autista cinque ore dopo. Padova
Muore schiacciato dal trattore mentre lavora il suo terreno, travolto e ucciso un agricoltore
L’uomo è morto mentre faceva lavori agricoli su un terreno di sua proprietà. Stava guidando il suo trattore quando il mezzo si è ribaltato e lo ha schiacciato lasciandolo senza vita.
9 Settembre
Travolto dal trattore in campagna, morto 66enne nel Fermano
Incidente durante lavoro campi, dinamica in fase d”accertamento
10 Settembre
Fermo, travolto da un trattore: morto 66enne
Un 66enne, Gioele Albanesi, è stato travolto da un trattore ed è deceduto a causa delle ferite riportate. Sul posto sono intervenuti soccorritori, carabinieri e vigili del fuoco. Per l’agricoltore però non c’era più nulla da fare.
Manerbio, incidente sul lavoro: è morto Mirko Serpelloni. Il 27enne era caduto dal tetto di un capannone
L’infortunio risale a mercoledì scorso. Da subito aveva preoccupato il trauma cranico del giovane dopo il volo
Schiacciato tra carrello e parete, muore operaio in un macello
Incidente nel Padovano, la vittima trovata il giorno dopo
12 Settembre
Cade da un ponteggio, operaio muore nel Messinese: è la terza vittima sul lavoro in 24 ore
Storie, luoghi, volti diversi con un unico impietoso destino: morire sul luogo di lavoro
Tre morti su lavoro in 24 ore, altre tre vittime in una spirale che non accenna a fermarsi. Il primo decesso a S. Eufemia Lamezia, in provincia di Catanzaro. Un operaio di 48 anni è morto cadendo dal tetto di un capannone mentre stava lavorando nell’area ex Sir.
Il secondo invece è avvenuto al maso Weingartner, nella frazione Cologna del comune di San Genesio, in Alto Adige dove un contadino è rimasto schiacciato dal trattore che stava guidando.
Il terzo ha coinvolto un operaio cinquantenne, M.T., morto a causa della caduta da un ponteggio in un cantiere edile privato a Scala Torregrotta, in provincia di Messina. Sull’incidente indagano i carabinieri della stazione di Fondachello.
13 Settembre
Chieti, tre operai morti alla Sabino Esplodenti
La fabbrica, che smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche, già nel 2020 era stata teatro di un’altra esplosione. Anche allora morirono tre dipendenti
Intorno alle 13:20 di oggi, mercoledì 13 settembre, c’è stata una forte esplosione all’interno di una fabbrica che smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche, la Sabino Esplodenti di Casalbordino, provincia di Chieti. Tre operai sono morti in seguito alla deflagrazione. Giulio Romano, originario di Casalbordino, Fernando Di Nella di Lanciano e Gianluca De Santis, 40enne sposato e padre di 2 bambini, residente nel comune di Palata, in provincia di Campobasso. Ancora da indagare le cause ancora da accertare.
ncidente sul lavoro oggi, muore schiacciato all’aeroporto di Bologna. Lunedì sciopero generale
Alfredo Morgese, 52 anni e da 14 dipendente della Fondovalle Frantoio di Modena, stava lavorando all’asfaltatura di una delle piste. I sindacati: la città si fermi due ore
Malore alla guida del trattore che si ribalta, morto 69enne
E’ successo lungo la provinciale tra Senigallia e Morro D’Alba
Tindaro Munafò, l’ennesimo morto sul lavoro: strage senza fine
Aveva 54 anni. L’impalcatura a Scala Torregrotta, in provincia di Messina, è crollata all’improvviso. Tanti messaggi di cordoglio: “Non si può continuare a morire lavorando
14 Settembre
Investiti, asfissiati, precipitati: 8 morti sul lavoro in 24 ore
Sono Campania, Emilia Romagna, Abruzzo Campania e Veneto a piangere dei lavoratori. Un operaio travolto da un camion su una nave, un altro da un mezzo impegnato nel rifarcimento dell’asfalto. In una cantina, un 47enne è percipitato dentro una cisterna
Otto morti in meno di 24 ore. Quelle che dovevano essere normali giornate di lavoro sono sfociate in tragedia. Questa volta sono Campania, Emilia Romagna, Abruzzo, Campania e Veneto a piangere dei lavoratori.
Oggi, 14 settembre, tre incidenti molto simili tra loro. Per modalità e, purtroppo, per l’esito. A Napoli è morto Giuseppe Cristiano, 66 anni, operaio dell’azienda che cura raccolta e smaltimento rifiuti Asia. A fine turno è rimasto schiacciato dal camion che trasportava rifiuti. Il mezzo era in retromarcia e lo ha colpito. L’incidente è avvenuto in via Galileo Ferraris. Il mezzo pesante era guidato da un collega che non si sarebbe accorto della sua presenza. Il sessantaseienne è stato immediatamente soccorso e trasportato in gravi condizioni all’ospedale Cardarelli, dove è deceduto.
Un episodio simile a Bologna. Un operaio impegnato nel rifacimento del manto stradale sulla pista dell’aeroporto Marconi è rimasto schiacciato da un mezzo della sua stessa ditta ed è morto. La vittima, secondo quanto si apprende, è un italiano di 52 anni che lavorava per un’azienda di Modena.
Nel porto di Salerno, un operaio è rimasto schiacciato da un camion all’interno del garage di una nave Caronte & Tourist. Poco dopo, la notizia di due operai finiti dentro la cisterna della cantina in cui lavoravano: uno di loro è morto, l’altro è in gravi condizioni.
15 Settembre
Tragico incidente sul lavoro a Chivasso: Maurizio Cafà di Candiolo morto schiacciato in un’azienda
Circostanze ancora da accertare